Search

15 idee regalo per un appassionato di trekking

Arriva sempre il momento in cui devi fare il regalo a quell’amico che è super appassionato di trekking ma magari non hai la più pallida idea di che cosa possa piacergli!

Proprio per questo abbiamo stilato una lista tratta dai regali che ci sono stati fatti e da regali che abbiamo fatto noi stessi ad amici e parenti trekkers.

Ce ne sono per tutte le tasche, scegliete voi il regalo che preferite ma ricordate che il regalo migliore non è quello “più costoso”, bensì quello “pensato”!

Idee regalo a tema trekking

Birra artigianale “montanara”

“Dopo un’avventura con i compagni di sempre, brinda con Brigà”

Questo lo slogan della fantastica birra artigianale piemontese Brigà, che nasce dai nevai delle Alpi Graie. La birra racconta “storie di uomini, non leggende”: puoi sceglierla del tipo che meglio rappresenta il tuo amico al seguente link al loro sito internet. Ciò che più ci piace non solo è il gusto fresco ma anche la copertina della birra con gli scalatori in copertina. Un bellissimo regalo che noi stessi abbiamo apprezzato e sfruttato per festeggiare l’ennesimo trekking portato a termine!

idee regalo trekking birra
immagine tratta da Google immagini

Thermos e/o Borraccia

Il Thermos è un ottimo regalo sia da fare ad un appassionato di trekking che ad appassionato di sci. Vi suggeriamo per cominciare il Thermos da 0,5 l, che può essere sufficiente per una persona.

borracce trekking Sigg

Di solito noi lo prepariamo al mattino con il the caldo prima di partire, e poi lo mettiamo in auto fino a fine escursione. Lo lasciamo lì fino a quando torniamo dal trekking o dalla sciata, e bere un sorso caldo di the o caffè sarà davvero piacevole, soprattutto in inverno! Vi consigliamo quello da 0,5 anche perchè è possibile portarlo con sé e goderselo in cima alla montagna, allora il peso del thermos non sarà eccessivo.

A questo link su Amazon trovate il modello da 0,5 litri del marchio svizzero SIGG (cliccate qui)

Sulla stessa linea d’onda del Thermos un ottimo regalo può essere anche la borraccia, oggetto utilissimo per i trekkers! Leggete in questo articolo i nostri suggerimenti:

Come scegliere la borraccia da trekking: i nostri consigli (cliccate qui)

Se vi serve un consiglio veloce e volete andare sul sicuro, vi consigliamo la classica borraccia “Traveller” del marchio SIGG, una garanzia! La trovate a questo link su Amazon (cliccate qui)

Scaldacollo

Un fantastico regalo, meno impegnativo ma sicuramente apprezzato! Ce ne sono di tutti i tipi: di pile, felpati, in fleece, colorati, monocolore e tanti altri.

La tipologia ovviamente dipende dall’utilizzo che se ne fa. Vi consigliamo di acquistarlo comunque in tessuto tecnico, preferibilmente con laccetto regolabile (per coprirsi bene dal vento). Per l’inverno meglio in pile altrimenti potreste optare per i classici Buff. Ce ne sono in tantissime variabili colorate! Qui trovate un esempio su Amazon (cliccate qui)

buff idee regalo trekking
immagine tratta da Google immagini

Bastoncini telescopici

I bastoncini sono una vera salvezza lungo i sentieri: solitamente i bastoncini da trekking vengono usati dai trekkers perché scaricano lo sforzo dalle articolazioni, agevolando in particolar modo le ginocchia. Saranno utili ai vostri amici sia in salita, quando si può far leva con le braccia per affrontare i dislivelli, che in discesa, quando si può ridurre il carico sulle gambe evitando di infiammare i tendini delle ginocchia. Di bastoncini ce ne sono di tutti i tipi: il prezzo si differenzia a seconda del materiale, della comodità, della duratura e del peso.

Qui trovate i bastoncini che utilizziamo noi nel periodo estivo, del marchio Cober Poles: modello Tamus – Cober Poles (cliccate qui)

Se si tratta invece di un regalo natalizio o nel periodo invernale, potete restare nel tema con un bastoncino da ciaspolate: modello Pow Pow – Cober Poles (cliccate qui)

Libro sul trekking

Sognare la montagna attraverso le pagine di un libro è un pò come assaporare nuovi paesaggi prefigurandosi nuovi percorsi di trekking. Per partire, vi consigliamo un libro che è assolutamente un must nella letteratura di montagna, ossia Le otto Montagne di Paolo Cognetti (link ad Amazon).

Attrezzatura da campeggio

Se avete a che fare con una persona appassionata di trekking che si dedica anche al campeggio, pernottamento in tenda ecc., allora una buona idea potrebbe essere quella di regalare proprio qualcosa di utile a questo scopo.

In questo caso vogliamo proporvi un regalo innovativo, che abbiamo cominciato ad utilizzare anche noi questa estate: il set di oggetti pieghevoli, come pentole, bicchieri e contenitori del marchio Sea to Summit. Il pentolino è fantastico e comodissimo, con le pareti che si ripiegano completamente e che permettono di riporre la pentola nello zaino senza occupare troppo spazio. Le pareti sono in silicone (attenzione, non devono essere esposte al fuoco del fornellino) mentre il fondo in alluminio (che ovviamente va messo a contatto con il fuoco del fornellino).

seatosummit
immagine tratta da Google immagini

Qui trovate il link ad Amazon per trovare i prodotti Sea to Summit (cliccate qui)

Abbigliamento da trekking

Guscio impermeabile, pile in fleece, pantaloni, intimo tecnico: sono tanti gli accessori che fanno la differenza di peso e spazio nello zaino. Anche il mondo del trekking, nel corso del tempo, si è evoluto e i materiali sono diventati leggeri e più pratici.

Qui c’è solo l’imbarazzo della scelta, e ci sarebbe da scrivere un articolo intero per i consigli relativi a tutti i capi di abbigliamento che abbiamo citato. Per cominciare, potrete però trovare degli spunti nella sezione “Abbigliamento” di questo articolo che fa riferimento alla nostra attrezzatura: Cosa portare nello zaino per il trekking del GR20 in Corsica (cliccate qui)

Oppure, per un’idea regalo sempre utile e mai banale, ecco la nostra guida sull’acquisto dei calzini da trekking:

Quali calzini da trekking scegliere: i nostri consigli (cliccate qui)

calzini trekking Dolomiti rifugio Mulaz

Buono acquisto in un negozio trekking

Di solito non ci piace regalare “il voucher acquisto” e le motivazioni sono tante: il pacco è piccolo, il festeggiato deve andare a prendersi il regalo, si vede “quanti soldi” sono stati spesi ecc..

A volte però piuttosto che lanciarsi su regali sbagliati (esempio: ci sono stati regalati dei calzini meravigliosi in lana ma… non riusciamo a metterli perché prudono e in certe occasioni con certe persone non ci fa piacere andare a cambiare il regalo, vero? Quindi quei bellissimi calzini resteranno inutilizzati per l’eternità). Il buono può permettere di evitare queste situazioni e può essere regalato su varie piattaforme online: Decathlon, Salewa, Montura, Sportler, Amazon… a voi la scelta!

Qui trovate un esempio dal sito di Sportler o Decathlon

Mappa da parete MissWood

Questo è un regalo per trekkers che viaggiano anche all’estero o più in generale per viaggiatori incalliti. La mappa da parete di MissWood potete personalizzarla come volete ed in casa sarà un vero gioiellino da vedere appesa! I vostri amici potranno appuntare i luoghi dove sono stati e quelli in cui desiderano andare.

misswood idea regalo trekking

Le versioni sono tantissime: colorata, nera con scritte bianche, di sughero con scritte bianche e così via! Andate sul sito e create la vostra, in fondo i viaggi meritano di essere ricordati, e per questo ad ogni meta potrete aggiungere anche delle foto!

Abbonamento a una rivista di trekking

Se la persona a cui state cercando di fare un regalo si tiene sempre aggiornata/o sulle novità in fatto di trekking o adora leggere, allora potete optare per un regalo originale come per esempio un abbonamento ad una rivista di trekking. Alcuni esempi, due riviste iconiche: The Pill Magazine oppure Meridiani

The caldo/tisana dal gusto “montanaro”

Se il vostro amico/a è un amante del the anziché del caffè, allora potrebbe proprio apprezzare questo regalo. Si tratta di una selezione di foglie per una tisana dal sapore “alpino” prodotta in Trentino, dal sapore leggero e naturale. L’azienda agricola “Il ritorno” ne mette a disposizione di particolari e totalmente bio: un’ottima idea per sostenere anche i piccoli imprenditori. Vi lasciamo il link al loro sito, shop online, e al the “l’alpinista”.

Tazza da campeggio

Una bella e particolare tazza da campeggio da usare a casa o, proprio mentre si è in campeggio! Si può attaccare anche esternamente allo zaino, sarà carina infatti anche se starà penzoloni. Ecco qui un paio di link su cui cliccare per acquistarla su Amazon: link tazza “Mountains are calling”, link tazza “The Adventure Begins”, link tazza “The Outdoor is calling”

tazza regalo trekking
Immagine tratta da Amazon.it

Poster con percorso trail

Ecco un’altra bella idea per camminatori seriali: una mappa/poster dei nostri percorsi di trekking. Il sito di tellyourtrail.com propone infatti una serie di poster con le mappe dei trail più famosi in tutto il mondo: GR20, Annapurna Trail, Cammino di Santiago, Kungsleden, Torres del Paine Circuit e molti altri ancora!

tell your trail trekking

Una bellissima idea regalo, che si può anche personalizzare con scritte, dediche o dettagli sul sentiero di trekking percorso.

Scaldini per le mani

Più che un regalo, si tratta di un pensierino o un regalino da abbinare a qualcos’altro. Pensato per gli amici o amiche più freddolosi/e, gli scaldini sono un vero toccasana per quelle fredde giornate sugli sci, con le ciaspole, o anche durante i trekking estivi più freddi!

In certi momenti da brivido…i vostri amici vi penseranno sicuramente! Gli scaldini che vi consigliamo sono i seguenti: a questo link (cliccate qui) li trovate comodamente su Amazon. Basta aprire la confezione, lasciare che lo scaldino si attivi con il semplice impatto con l’aria e si possono tenere nei guanti a scaldarci le mani anche tutto il giorno!

scaldini mani trekking
immagine tratta da Amazon

Una giornata con gli amici in rifugio

Chiudiamo questo articolo con una delle idee regalo meno scontate per amici appassionati di trekking. Siamo infatti solitamente focalizzati solo sull’acquisto e regalo di oggetti, quando in realtà le esperienze hanno tutto un altro valore, soprattutto se condivise!

cena malga gurndin
Cena in malga con il classico Spiegeleier e una buona birra!

In questo caso infatti cosa ci sarebbe di più bello che condividere un’esperienza in montagna con gli amici regalando un pernottamento/cena in rifugio? In questo modo potete lasciar spaziare la vostra fantasia: scegliete una meta, un itinerario, e contattate un rifugio lungo il percorso. Potrete poi scegliere se prenotare la cena e pagare in loco, oppure accordarvi con il gestore ed effettuare un pagamento anticipato: a quel punto potrete anche preparare voi stessi il “buono regalo” per i vostri amici, anche solo per esempio con una cartolina “montanara” ed una dedica! Molte volte i regali più semplici sono proprio i più efficaci!

Con questo ultimo consiglio termina il nostro articolo sulle 15 idee regalo per amici o amiche appassionati di trekking, che speriamo possa tornarvi utile in più di un’occasione!

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!