Rifugio Mulaz da Passo Rolle: trekking nelle Pale di San Martino
Il sentiero di trekking che porta al Rifugio Mulaz rappresenta una porta di accesso alle splendide Pale di San Martino. Il Rifugio Mulaz, situato a 2.571 metri di altitudine, è…
Dettagli di viaggi nel Vecchio continente con la sua storia e cultura millenaria
Il sentiero di trekking che porta al Rifugio Mulaz rappresenta una porta di accesso alle splendide Pale di San Martino. Il Rifugio Mulaz, situato a 2.571 metri di altitudine, è…
Il sentiero di trekking che conduce al monte Seceda rappresenta una porta di accesso ad uno dei punti panoramici più famosi e fotografati di tutta la Val Gardena e delle…
Un’escursione o percorso di trekking con una tappa in uno dei laghi dell’Alto Adige-Südtirol è sicuramente una delle esperienze da non perdere quando vi trovate in questa provincia. Splendidi laghi…
Il Lago di Valdurna, Durnholzer See in tedesco, è uno splendido lago da visitare nella Val Sarentino, in Alto Adige, dove è possibile immergersi nella natura con una semplice escursione…
Il sentiero di trekking che porta alle Torri del Vajolet rappresenta una via d’accesso al cuore del gruppo delle Dolomiti del Catinaccio. Un’escursione da non perdere se vi trovate in…
Un percorso di trekking ad anello che ci porta alla scoperta del gruppo lacustre d’alta quota più esteso dell’Alto Adige, i laghi di Sopranes, o Spronser Seen in tedesco. I…