El Chalten è un piccolo paesino di montagna situato nella Patagonia argentina. El Chalten è popolato da circa 1.000 abitanti ed è considerato la capitale del trekking argentino. Si trova infatti ai piedi di due delle cime più iconiche di tutte le Ande Patagoniche: il Fitz Roy (3.405 metri) ed il Cerro Torre (3.128 metri).
I numerosi sentieri di trekking che partono da El Chalten rendono questo paese una tappa imperdibile in un viaggio in Patagonia per gli amanti dell’escursionismo. Noi abbiamo visitato El Chalten nel nostro viaggio in Patagonia, di cui potete leggere tutto il resoconto in questo articolo: Patagonia: un viaggio zaino in spalla ai confini del mondo (cliccate qui)
Indice
Sentieri di trekking da El Chalten
I due sentieri di trekking principali partono dal centro di El Chalten (a circa 400 metri di altitudine) e conducono proprio ai piedi di Cerro Torre e Fitz Roy. Si tratta di due percorsi unici e incredibili, di cui ora vediamo insieme i dettagli. Entrambi le escursioni richiedono un’intera giornata di cammino.
Laguna Torre – Cerro Torre (18km)
- Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza per l’andata e 3 ore e mezza il ritorno
- Distanza: 9km per l’andata e 9km per il ritorno
Si tratta del percorso più facile, dato che si sviluppa quasi completamente in piano. Il sentiero è infatti caratterizzato solo da alcuni saliscendi ma non ci sono mai tratti o salite impegnative. Il dislivello in salita è pertanto praticamente nullo.
Si raggiunge il punto di partenza poco al di sopra di El Chalten, dove termina l’ultima stradina del paese. Il sentiero si sviluppa in un folto bosco nella parte iniziale, che conduce al primo Mirador, ossia il punto panoramico.
Durante tutto il percorso si costeggia un fiume, denominato Rio Fitz Roy. Nel secondo tratto del sentiero il percorso si apre al di fuori del bosco e ci si avvicina in alcuni punti al Rio Fitz Roy.
Il punto di arrivo di questo sentiero è la Laguna Torre, splendido lago da cui si può ammirare l’incredibile catena montuosa con la cima del Cerro Torre che la fa da padrone. Il problema è che le torri di roccia sono spesso coperte da nuvole e bisogna essere fortunati per vedere un panorama come quello che si vede in questa foto tratta da wikipedia:

Laguna de Los Tres – Fitz Roy (20 km)
- Tempo di percorrenza: 5 ore per l’andata e 5 ore il ritorno
- Distanza: 10km per l’andata e 10km per il ritorno
Un trekking più impegnativo, con un buon dislivello da percorrere in salita (circa 600 metri). Questo sentiero conduce ad un altro lago spettacolare, la Laguna de Los Tres, a circa 800 metri di altitudine. Da qui si può ammirare la cima del Fitz Roy, la montagna più iconica della Patagonia argentina, che prende il nome dal capitano Britannico Robert Fitz Roy, famoso per aver guidato nel 1831 la spedizione in Patagonia del brigantino Beagle, tra i cui passeggeri c’era anche Charles Darwin.
Un sentiero che viene solitamente descritto come molto impegnativo, la cui vista finale ripaga da ogni sforzo, come si vede da questa immagine:

Quale sentiero scegliere
Innanzitutto il nostro primo consiglio è quello di non scegliere tra questi due sentieri, ma di percorrerli entrambi, dedicando almeno 2 o 3 giorni di cammino ad El Chalten. Se invece come noi vi troverete ad avere a disposizione un solo giorno ad El Chalten, vi aiutiamo a scegliere.
Il sentiero che conduce alla Laguna de Los Tres è forse più panoramico rispetto a quello che conduce alla Laguna Torre, dato che si sviluppa verso punti caratterizzati da una maggior altitudine. Ad ogni modo, se siete ben allenati alle camminate in montagna, vi consigliamo di percorrere questo sentiero verso la Laguna de Los Tres. Se invece non avete voglia di percorrere un sentiero impegnativo, il percorso verso la Laguna Torre è ciò che fa per voi, dato che i primi punti panoramici verso il Cerro Torre si trovano dopo soli 5 km.
Noi, sbagliando, abbiamo scelto di percorrere il sentiero verso la Laguna Torre: la mattinata era infatti molto nuvolosa, ed avevamo pertanto la matematica certezza che non avremmo visto il Cerro Torre. Nonostante questo, mossi dalla speranza, abbiamo intrapreso il sentiero verso la Laguna Torre senza però riuscire ad intravedere il Cerro Torre. Nel caso di giornate nuvolose, è leggermente più probabile riuscire ad intravedere il Fitz Roy: ad un certo punto della giornata infatti qualche nuvola si è allontanata e si cominciavano ad intravedere le cime vicine al Fitz Roy, ma noi ormai eravamo già verso la Laguna Torre.
Se invece non avete voglia di percorrere un sentiero impegnativo, il percorso verso la Laguna Torre è ciò che fa per voi, dato che i primi punti panoramici verso il Cerro Torre si trovano dopo soli 5 km.
In ogni caso si tratta in entrambi i casi di sentieri di trekking favolosi, da percorrere sicuramente se vi trovate nella Patagonia Argentina.
Noi, come tanti altri, abbiamo purtroppo avuto la sfortuna di non riuscire a vedere nè il Cerro Torre nè il Fitz Roy a causa delle nuvole: sicuramente un buon motivo per tornarci in futuro! Quando siamo arrivati ad El Chalten infatti il cielo era così.

Quando invece siamo arrivati alla Laguna Torre alla fine del trekking lo scenario era questo:

Come raggiungere e dove dormire a El Chalten
El Chalten si trova a circa 200km di distanza da El Calafate: una cittadina turistica decisamente più famosa e frequentata a causa della sua vicinanza al ghiacciaio del Perito Moreno (potete leggere i nostri dettagli su come organizzare un’escursione al Perito Moreno da El Calafate in questo nostro articolo (cliccate qui).
El Chalten ed El Calafate sono collegate da bus giornalieri che percorrono la tratta in circa 3 ore. Noi abbiamo viaggiato con la compagnia di bus Chalten Travel (cliccate qui per il link al loro sito). Prezzo indicativo per un biglietto andata/ritorno di 22€ a persona.
Infine, abbiamo alloggiato a El Chalten presso l’ostello Condor de Los Andes. Qui sotto nella mappa trovate la sua posizione e gli alloggi nelle vicinanze da prenotare tramite Booking.
Booking.comImmagine di copertina tratta da Wikipedia (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Cerro_Torre_and_Mount_Fitz_Roy_near_El_Chalt%C3%A9n_(5466161452).jpg)