Molti video e racconti di viaggio ci hanno spinto a partire per un viaggio in Patagonia, alla ricerca di natura incontaminata e paesaggi meravigliosi. Così abbiamo prenotato il nostro viaggio in Patagonia. Ma, come succede ogni volta che prenotiamo un volo, i giorni che ci separano dalla partenza sembrano essere sempre tantissimi e così, cerchiamo di ridurre questa distanza immaginandoci già arrivati… attraverso altri film, libri e documentari che ci portano con la mente là dove vorremmo.
In questo articolo troverete dunque i film, i documentari, i libri e le canzoni che ci hanno portati in Patagonia ancora prima di arrivarci fisicamente!
Libri sui viaggi in Patagonia
Patagonia – Bruce Chatwin
Lasciatevi trasportare nell’estremo sud del mondo da Patagonia di Bruce Chatwin. Un racconto sulle tracce di un mostro patagonico che vi porterà zaino in spalla verso nuovi incontri a vivere un’avventura dopo l’altra in questa terra selvaggia ed estrema. Definito il “libro-simbolo” di tutti i viaggi, non potete non leggerlo. Su Amazon è in vendita sia la versione con copertina flessibile sia in versione Kindle: link.
“La Patagonia! È un’amante difficile. Lancia il suo incantesimo. Un’ammaliatrice! Ti stringe nelle sue braccia e non ti lascia più.”
Patagonia Express – Luis Sepùlveda
Seguite i ricordi di viaggio scritti su una moleskine di Luis Sepùlveda in Patagonia Express. Sperimentate i colori, le immagini e gli odori di questo mondo attraverso gli occhi di questo scrittore che cerca di portarvi insieme a lui nelle vicende. Anche di questo libro trovate su Amazon sia la versione con copertina flessibile che la versione kindle: link.
“Sento che ritorno in un mondo dove l’avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita.”
Dove il mondo finisce, in Vespa lungo la Ruta 40 – Lorenzo Franchini
Questo libro racconta il viaggio-avventura di un gruppo di rider in sella alle loro Vespe. Da Buenos Aires a Ushuaia, i rider, che si sono conosciuti sul forum Vespaonline, percorreranno 5.000 km in Vespa per arrivare al “Capo Sud” del mondo: proprio dove il mondo finisce. In più, percorreranno tutta la strada seguendo la mitica Ruta 40, famosa per il meteo imprevedibile ed il suo tremendo sterrato. Nonostante tutte le difficoltà organizzative che un viaggio di questo tipo comporta, il gruppo di rider conosciutisi online diventerà un’affiatata e simpatica comitiva di amici.
Imprevisti, incidenti e incomprensioni saranno il sale di questo viaggio on the road, insieme a scenari mozzafiato, paesaggi sconfinati e animali selvaggi. Un libro che si legge tutto d’un fiato, con la curiosità di leggere quali disavventure potranno colpire il gruppo dei temerari rider. Potete trovare su Amazon la versione con copertina flessibile (link ad Amazon)
Cile e Isola di Pasqua – Guida Lonely Planet
Per organizzare il nostro viaggio in Patagonia abbiamo utilizzato, neanche a dirlo, la guida Lonely Planet – Cile e Isola di Pasqua. Una garanzia. Troverete dunque le mete da non perdere, consigli pratici su dove e cosa mangiare, stime di budget, cosa comprare, come muoversi con i mezzi pubblici, come trovare mercatini e dove fare le escursioni più belle. La guida comprende anche dei brevi capitoli relativi all’Argentina: d’altronde la Patagonia si estende su entrambi gli stati. Potete acquistare la guida sul sito ufficiale della Lonely Planet, sul sito della Feltrinelli oppure su Amazon. Sul sito ufficiale noterete che la guida costa di più, ma vi permette di scaricare i singoli capitoli qualora non vi interessi il resto.
Film ambientati in Patagonia
Cerro Torre, è la natura a dettare le regole – 2013
Preparatevi a rimanere a bocca aperta davanti alle impareggiabili immagini di questo film-documentario girato in Argentina sulla cima del Cerro Torre. Potrete seguire la storia di David Lama che sfiderà la montagna facendo free climbing e perché no, approfittarne anche per rispolverare un pò l’inglese! Guardate il trailer
Se questo trailer vi ha lasciato a bocca aperta, vi lascio qui di seguito il link al film completo.
I diari della motocicletta – 2004
Questo film permette di conoscere un pò di storia sudamericana attraverso l’avventura di Ernesto ‘Che’ Guevara, al tempo studente di medicina che parte per un viaggio on the road con il suo amico Alberto Granado.

“Non è questo il racconto di gesta impressionanti. È il segmento di due vite raccontate nel momento in cui hanno percorso insieme un determinato tratto, con la stessa identità di aspirazioni e sogni. Forse la nostra vista non è mai stata panoramica, ma sempre fugace e non sempre adeguatamente informata, e i giudizi sono troppo netti. Forse. Ma quel vagare senza meta per la nostra maiuscola America, mi ha cambiato più di quanto credessi. Io, non sono più io, perlomeno non si tratta dello stesso io interiore.”
Documentari sulla Patagonia
Patagonia – K Avventura Kilimangiaro
Lasciatevi trasportare dalle bellissime immagini raccolte dal programma televisivo italiano sui viaggi Kilimangiaro. Restando comodi sul vostro divano potete camminare attraverso il trekking Torres del Paine, raggiungere il Cerro Torre, il Fitz Roy e immaginare il vento patagonico che vi soffia in faccia con insistenza. Noi abbiamo perso la puntata in diretta mandata in onda il 30.12.2018 (la Patagonia è al minuto 01:15:30 nella sezione “K avventura”) e siamo stati costretti a rivederla in streaming su Raiplay perché eravamo proprio di ritorno dal Cile!
Ultima Patagonia – Focus
Documentario girato a Madre de Dios in Cile che racconta l’avventura di una troupe di professionisti alla scoperta di terre incontaminate, una spedizione volta a ricerche scientifiche. Il documentario mostra luoghi unici nel loro genere, mostra quanto sia difficile avvicinarsi a posti così remoti e selvaggi e soprattutto quanto la natura sia forte. Per vederlo in streaming è necessario iscriversi a Mediaset Play (o accedere tramite profilo social) e avere pazienza, ogni mezz’ora compare una breve pubblicità. Il link lo trovate qui: Ultima Patagonia.

Video sulla Patagonia
Patagonia 8k – Timestorm Films
Vi lascerà senza fiato, è una promessa. Il fotografo e video-maker Martin Heck di Timestorm Films ha realizzato questo video in 8k della Patagonia e se dovete ancora decidervi a partire, credo che vi convincerà all’istante. Chi invece c’è già stato, vorrà sicuramente tornarci. Le immagini vi portano dritti al cuore di questa terra incontaminata, tra Cile e Argentina. Il filmato è stato condiviso anche dal National Geographic (a questo link), a riprova del suo immenso valore di rappresentazione paesaggistica. L’altissima risoluzione garantisce a chi guarda un’esperienza davvero realistica. Da vedere full screen.