Search

Vivere Los Angeles prima di partire: tra film, telefilm e musica

Los Angeles è una tappa classica per chi percorre un viaggio on the road negli USA occidentali. E’ da sempre famosa nell’immaginario come la città dove i sogni si avverano, dove tutto è possibile e chiunque può diventare o essere esattamente chi vuole essere. Los Angeles è spiagge, oceano, cinema, arte, film, un mix di culture, surf, belle case, divertimento e libertà.

Sono tanti i film che ci hanno fatto conoscere Los Angeles, insieme a numerosi telefilm indimenticabili! Magari si tratta di titoli in alcuni casi un pò scontati, o viceversa molto interessanti, ma in ogni caso da vedere per entrare nel clima della città degli Angeli californiani. Ecco i film e i telefilm che ci hanno fatto conoscere Los Angeles prima di partire!

Se volete poi leggere i dettagli del nostro viaggio on the road negli USA Ovest, compresa la tappa di Los Angeles, trovate tutto in questo articolo: i parchi degli USA Ovest, il nostro itinerario di viaggio on the road (cliccate qui)

Los Angeles ed i suoi film

La La Land

Bellissimo film ambientato a Los Angeles. Racconta una storia d’amore tra un musicista jazz, impersonato da Ryan Gosling, e un’aspirante attrice in stile musical contemporaneo interpretata da Emma Stone. Los Angeles è la protagonista come città dei sogni o come mondo fuori dalla realtà. Vi troverete nelle strade trafficate, nei locali jazz, nelle feste in villa sulle colline di Hollywood, nel magnifico Osservatorio Griffith (da visitare e vedere soprattutto la sera), negli studi della Warner Bros, nel Griffith Park, a Hermosa Beach Pier. Assolutamente da non perdere, rappresenta il sogno hollywoodiano ai giorni nostri.

“Onore a chi è un pò folle, a chi ama osare, a chi ama sognare”

Pretty Woman

Intramontabile storia d’amore tra un ricco uomo d’affari americano e una ragazza “dai facili costumi” di nome Vivian. I due si incontrano proprio a Beverly Hills a Los Angeles. Se vi trovate quindi a Los Angeles potrete fare una visita nei luoghi del film: dall’albergo di Rodeo Drive, il Beverly Wilshire fino allo shopping in Hollywood Boulevard proprio come Vivian. Il negozio da cui la protagonista fu cacciata (noi non lo abbiamo trovato) è il Boulmiche Boutique, 9501 Santa Monica Boulevard a Beverly Hills. Impossibile non camminare per queste strade e non canticchiare la famosissima canzone di Roy Orbison “Pretty woman, walkin’ down the street..”! Vi sembrerà di essere parte del film!

“Questa è Hollywood, la terra dei sogni. Alcuni si realizzano altri no, ma voi continuate a sognare”

Una scena di Pretty Woman – From Google Immagini

Burlesque

Trama abbastanza scontata ma che segue alla lettera il “sogno californiano“. Burlesque è una via di mezzo tra le Ragazze del Coyote Ugly e Moulin Rouge, racconta la storia di una ragazza di campagna che sogna di diventare famosa e si trasferisce dall’Iowa a L.A. alla ricerca di un lavoro. Capita per caso al Burlesque Lounge e rimane affascinata dagli spettacoli, dai costumi, dalle canzoni e dall’atmosfera che questo locale crea. Da semplice cameriera diventerà l’attrazione principale del locale. La storia si snoda tra sogno, storie d’amore, fallimenti e tutto ciò che ci si potrebbe aspettare da un film come questo. Christina Aguilera con la sua bellissima voce e la famosa Cher impreziosiscono per quanto possibile il film.

“Quant’è per Los Angeles?” 
“Dipende. Andata e ritorno?”
“Sta scherzando, vero?”


Sette Anime

Toccante, drammatico, emozionante, straordinario, un film da brividi. Sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono questo incredibile film ambientato a Los Angeles. Lo ammetto, ho pianto dall’inizio alla fine e l’ho apprezzato per la sensibilità con cui il regista ha voluto toccare un tema come il dolore. Il messaggio è chiaro: gli errori si pagano e ogni nostra azione ha una conseguenza ben precisa. Nonostante ciò, si può sempre provare a rimediare accettando di perdonare. Potete redimervi, potete chiedere scusa e potete provare ad essere migliori. Insomma, consiglio di piazzarvi davanti alla TV con un grosso quantitativo di fazzoletti: guardando questo capolavoro vi sentirete proprio toccati nell’anima.

L’amore non va in vacanza

L’amore non va in vacanza vi farà sognare Hollywood! Commedia simpatica e leggera, un mix di intrecci amorosi tra coppiette che imparano a conoscersi piano piano e due ragazze che giocano a stravolgere la propria vita imparando anche qualcosa di sé. Lussuosissima la casa in stile colonico nella contea di Los Angeles, per la precisione nella città di San Marino: con piscina, giardino gigantesco, campo da tennis, stanze enormi e accoglienti. Se volete cercarla si trova al 1883 Orlando Road, California. Piccola curiosità: nel 2018 è stata messa in vendita alla cifra astronomica di 11,8 milioni di dollari!

Ci sono poi altre case hollywoodiane nel film che esistono realmente e che ci fanno immaginare tutte le stereotipate case californiane. La casa di Arthur Abbott, il simpatico vecchietto amico di Iris e vicino di casa di Amanda, si trova a Brentwood in California mentre la casa di un altro amico di Iris, Miles, è decisamente più moderna e in stile giapponese. Quest’ultima si trova sempre in California, per la precisione al 2210 Neutra Place in Neutra Colony vicino a Silver Lake Boulevard. Consiglio questo film per una serata di relax, da vedere in periodo natalizio sognando una splendida villetta in perfetto stile hollywoodiano.

“La cosa più bella di una vacanza dovrebbe essere quella di lasciarsi tutto alle spalle e fare cose inaspettate…”

La splendida piscina sul retro protagonista location del film L’amore non va in vacanza – (photo taken by Pinterest – Dan Lewis)

Bling Ring

The Bling Ring è un film basato su una storia vera ambientata a Los Angeles. Si tratta di un gruppo di ragazzi che si sono divertiti compiendo numerosi furti nelle case delle star americane tra il 2008 e il 2009. Il film vuole rappresentare l’attrattiva e il fascino che la vita delle star ha sui giovani ma non solo, anche le conseguenze di temi sociali come l’assenza totale dei genitori nella vita di alcuni ragazzi. Nel film compaiono numerose ville delle celebrità situate tra Beverly Hills e Hollywood Hills.

Il team di ragazzi protagonisti di The Bling Ring Film – from Google Immagini

Yes Man

Questo film non solo vi farà sorridere ma vi farà anche riflettere sulla vostra vita perché in effetti troppo spesso diciamo di no a tante cose. Un super Jim Carrey ci invita ad affrontare la vita in maniera positiva, accettando ogni proposta dicendo sempre di sì. Una filosofia di vita che permette al protagonista di vivere esperienze uniche e di aprire gli occhi a nuove realtà, soprattutto a quelle che in precedenza avrebbe ignorato o semplicemente rifiutato. Yes Man è un film davvero divertente da cui bisognerebbe prendere un pò spunto, ogni tanto dire di sì fa bene!

“Senti ma chi se ne frega, il mondo è un parco giochi. Uno lo sa da ragazzino, ma poi strada facendo tutti se lo scordano.”

Telefilm indimenticabili ambientati a Los Angeles

The O.C. – Newport Beach

The O.C. è una serie televisiva statunitense ambientata a Newport Beach, una splendida località della California situata a pochi km da Los Angeles (leggete in questo articolo del nostro itinerario di viaggio negli USA della nostra tappa a Newport Beach). I drammi adolescenziali si sviluppano mostrandoci una cittadina da sogno con tramonti arancioni, spiagge californiane da sogno, ragazzi ricchi in ville lussuosissime (con piscina), barche a vela e party. La colonna sonora composta dai Phantom Planet intitolata (ovviamente) California si ripeterà all’infinito nelle vostre teste e vi accompagnerà quando vi troverete davanti a uno dei tanti tramonti arancioni di cui parlavo in precedenza.

The O.C. – From Google Immagini

Baywatch

Baywatch è una serie TV anni ’80 diventata famosissima in tutto il mondo, ispirata al lavoro dei Los Angeles County Lifeguards. Gli episodi si snodano tra storie di salvataggi, storie di amore e altri argomenti sociali. Conosciuta prevalentemente per le belle ragazze in costume da bagno è stata girata sulle spiagge di Malibù, dove ci sono le famose torrette dei guardiaspiaggia e le jeep che circolano sulla spiaggia. Altre scene sono ambientate a Venice Beach, un quartiere della zona ovest di Los Angeles, e a Santa Monica dove c’è il pontile conosciuto per la ruota panoramica posizionata su delle palafitte. Insomma, il telefilm rappresenta davvero la vita dei californiani!

Scena del telefilm di Baywatch girato a LA – From Google Immagini

Beverly Hills 90210

Serie televisiva ambientata nella ricca contea di Los Angeles, Beverly Hills, il cui zip code (codice postale) è proprio 90210. Anche questa serie amatissima dai più giovani racconta le vicissitudini di un gruppo di adolescenti trattando temi come sesso, droga, AIDS e alcolismo. Per ritrovarvi dentro al telefilm potete visitare Hermosa Beach, Manhattan Beach e Altadena Drive per vedere la casa dei Walsh.

Le protagoniste di Beverly Hills 90210 – Los Angeles (From Google immagini)

Musica targata Los Angeles

Nonostante questo articolo sia dedicato ai film e telefilm ambientati a Los Angeles, non poteva mancare un breve accenno alla musica che ha caratterizzato questa città!

Californication – Red Hot Chili Peppers

Californication è forse una delle canzoni più conosciute che ci riportano alla mente Los Angeles ed appunto la California. I Red Hot Chili Peppers devono parte del loro successo a questo brano: nel video i ragazzi della band fanno parte di un videogioco surreale proprio dedicato alla città di L.A. Il testo è sfuggente e in tanti hanno voluto darne un significato diverso: lascio a voi trarne il vostro.

Surfin’ USA – The Beach Boys

Nel 1963 tre fratelli della periferia di Los Angeles hanno lanciato sul mercato musicale questa amatissima canzone che arrivò subito in cima alle classifiche americane. Non fu tutto merito loro: la canzone infatti venne poi riconosciuta come plagio molti anni dopo, visto che reinterpreta Sweet Little Sixteen del mitico Chuck Berry (al quale appartengono tutti i diritti della canzone dei Beach Boys)

Un elenco di spot e luoghi per fare surf in California caratterizza tutte le canzoni dei Beach Boys degli anni ’60. Surfin’ USA cita infatti tantissimi spot situati nella parte meridionale dello stato della California: Del Mar, Trestles, Swami’s, La Jolla, Manhattan, Haggerty’s, Pacific Palisades, Redondo Beach, Doheny Way, Waimia Bay, Sunset, Ventura County Line, Santa Cruz e San Onofre. Surfin’ U.S.A è la canzone più famosa del gruppo ma ci sono anche Surfer Girl, Little Deuce Coupe, All summer long per citarne altre.

“Everybody’s gone surfin’, Surfin’ U.S.A.”

Ascoltate anche la canzone originale di Chuck Berry (1958): si può facilmente capire come mai i Beach Boys furono accusati di plagio!
The Beach Boys – Surfin’ U.S.A (From Google Immagini)

Miss California – Dante Thomas

Magari il cantante non vi ricorda nulla ma quando sentirete il sound vi tornerà sicuramente in mente! Il video è girato a Los Angeles tra auto di lusso, belle ragazze, spiagge e party.

NY to LA – The Hunna

The Hunna sono una rock band britannica formatasi nel 2015. Questa canzone che sento spesso per radio mi porta a viaggiare con la mente tra NY e LA. Il sound è indie rock e segue la scia dei Kings of Leon e altri gruppi rock simili. Decisamente moderna, il ritornello “Don’t be afraid, when I’m state to state, From New York to L.A, I don’t wanna forget girl, The way this feels tonight” vi si riproporrà a lungo dopo averla ascoltata! Vi lascio di seguito il video.

Sweet Child O’ Mine – Guns N’ Roses

Il riff di chitarra elettrica di Slash di questa canzone resterà per sempre impresso nella storia del rock. Per non parlare dell’incredibile ed assurdamente difficile assolo di chitarra, sempre di Slash, che ha permesso a questa canzone dei Guns N’ Roses di entrare tra le 500 migliori della storia rock nominate dalla rivista americana Rolling Stone. Nel video non compare Los Angeles, e nemmeno nel testo della canzone, dedicata tra l’altro all’ex moglie del cantante del gruppo, Axl Rose. Tuttavia, l’ho inserita in questa lista, in quanto i Guns N’ Roses sono una rock band proprio di Los Angeles, e con questa storica canzone hanno mostrato al mondo intero lo spirito californiano.

Immagine di copertina tratta da Google Immagini (Needpix.com)

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!