Search

Wadi Mujib: fare canyoning in Giordania nel Siq Trail

Un viaggio in Giordania è spesso collegato alla storia e cultura del Medio Oriente, con la visita al sito archeologico di Petra come momento più atteso. In realtà la Giordania è anche natura, trekking e adrenalina. Per questo fare canyoning nel Wadi Mujib era uno dei momenti che più attendevamo di tutto il viaggio.

Il Wadi Mujib è un canyon scavato dal fiume Mujib (wadi nellla lingua giordana significa “letto del fiume”). Il fiume scorre davvero veloce e va affrontato camminando controcorrente e nuotando. In certi punti il livello dell’acqua arriva alle caviglie, in altri arriva fino alla testa. Non si tratta di un percorso pericoloso: il Siq Trail è un sentiero percorribile senza guida ed in autonomia, che consigliamo assolutamente. Bisogna prestare attenzione, ma la parte più divertente è sicuramente il ritorno, dove ci si lascia andare a tuffi e a farsi trasportare dalla corrente.

Nel nostro viaggio on the road in Giordania di una settimana (cliccate qui per leggere l’articolo con tutto l’itinerario), il canyoning nel Wadi Mujib è stata l’esperienza che abbiamo vissuto l’ultimo giorno: non avremmo potuto finire meglio il nostro viaggio. Partiamo!

Dettagli del Siq Trail: sentiero di canyoning nel Wadi Mujib

Il Wadi Mujib, definito il Grand Canyon giordano, si estende per 70 km nel cuore della Giordania: il fiume Mujib arriva infatti a sfociare nel Mar Morto. Tutta questa zona è stata inserita per precauzione nella Riserva della Biosfera del Wadi Mujib. La riserva, che conta 215 chilometri quadrati, è situata a cavallo della Strada del Mar Morto e raggiunge i 900 metri sopra il livello del mare e i 400 metri al di sotto.

Periodi consigliati per il canyoning

Noi siamo stati nel canyon del Wadi Mujib in primavera, a fine Aprile: è questo il periodo dell’alta stagione per i viaggi in Giordania. La tarda primavera e l’estate sono ovviamente i periodi migliori per affrontare il canyoning nel Siq Trail, anche se dopo le piogge il livello dell’acqua può alzarsi talmente tanto da rendere inaccessibile il wadi. Generalmente, i sentieri del Wadi Mujib sono aperti da inizio Aprile a fine Ottobre. Trovate tutti gli aggiornamenti su questo sito, da controllare prima di partire. In merito al periodo migliore per un viaggio in Giordania, ne parlo anche in questo articolo Come organizzare un viaggio on the road in Giordania (cliccate qui)

Visitor Center: Wadi Mujib Adventure Center

Il Visitor Center della Riserva si trova lungo la strada del Mar Morto, circa 20 km più a sud della zona dei resort. L’indirizzo esatto del entro lo trovate su Google Maps, digitando: “Wadi Mujib Adventure Center

Per darvi un’idea delle distanze, il Wadi Mujib Adventure Center si raggiunge in circa 1 ora e mezza di auto da Amman. Noi, arrivando direttamente da Aqaba, città nel sud sul Mar Rosso, ci abbiamo impiegato circa 3 ore.

Costo del biglietto di ingresso

Nella Riserva della Biosfera del Wadi Mujib si pagano 21 JOD a persona (circa 27 €) per percorrere il “sentiero bagnato” del Siq Trail, in autonomia senza guida. Nel sito ufficiale di “Wild Jordan“, ente che fa parte della “Royal Society for the Conservation of Nature (RSCN)” giordana, trovate tutti i prezzi di ingresso aggiornati (cliccate qui per il link al sito di Wild Jordan : nel link troverete le varie Riserve gestite da Wild Jordan e dovrete cliccare su Mujib Biosphere Reserve). Gli altri sentieri, che si percorrono solo con una guida, hanno dei prezzi di ingresso diversi, come vedremo alla fine di questo articolo.

Attrezzatura fornita e come vestirsi

L’unica attrezzatura che vi verrà fornita dal Visitor Center è un giubbotto salvagente. Per il resto, questa è la lista per come vestirsi:

  • scarpette da scoglio
  • pantaloncini corti / costume da uomo tipo pantaloncino
  • maglietta maniche corte in tessuto tecnico

Lasciate tutti gli altri oggetti, compresi gli zaini, nel bagagliaio dell’auto. Infatti in alcuni punti vi troverete davvero immersi nell’acqua. Se proprio non riuscite a farne a meno, portatevi una di quelle borse impermeabili per qualche oggetto. Noi avevamo solo l’action cam, con la sua custodia impermeabile, legata al polso.

Il canyoning nel Siq Trail

Il sentiero del Siq è lungo circa 2 km sola andata, percorribili in circa un’ora tra guadi, nuoto e semplici arrampicate. Si tratta del sentiero più facile della Riserva e l’unico che può essere percorso senza una guida. In tutto sono 2-3 ore di percorso complessivo tra andata e ritorno.

Siq Trail canyoning Wadi Mujib
L’itinerario del Siq Trail
Wadi Mujib canyoning

Il sentiero è percorribile solo tra le 8 e le 15. Il nostro consiglio è quello di percorrere il Siq Trail nelle prime ore del mattino, per evitare l’affollamento di persone nelle ore di metà mattina e nel pomeriggio.

Non è comunque un percorso da sottovalutare, soprattutto se non si ha confidenza con l’acqua. I tratti più difficili si affrontano con l’ausilio di corde o di gradini metallici, per superare le rocce più alte. In alcuni punti è necessario saper nuotare per vincere la forza della corrente.

Wadi Mujib canyoning
Alcuni tratti sono chiusi con corde e con cartelli “scoraggianti”. E’ quindi difficile sbagliare percorso

In definitiva è un sentiero estremamente divertente e adrenalinico! La temperatura dell’acqua, quando noi ci siamo stati a fine Aprile, era perfetta e così fresca che dava sollievo dal caldo mattutino.

Dopo un primo tratto di percorso dove l’acqua arriva alle caviglie, il sentiero si restringe tra le pareti del canyon alte oltre 50 metri. Qui il flusso d’acqua aumenta e la corrente si fa sentire. Il sentiero si snoda tra rocce da superare, corde a cui aggrapparsi, e gradini metallici da scalare. Al termine del percorso si arriva ai piedi di una spettacolare cascata. Da qui si ritorna al Visitor Center attraverso lo stesso sentiero dell’andata. Al ritorno si ha il favore della corrente del fiume ed è meraviglioso lasciarsi trasportare dall’acqua nel fiume per terminare l’esperienza di canyoning nel Wadi Mujib.

Cascata Wadi Mujib canyoning
La cascata al termine del Siq Trail

Gli altri sentieri di canyoning (con guida)

Tutti i seguenti sentieri sono effettuabili con guida e su prenotazione. Per prenotazioni e info scrivete a mujeb.reserve@rscn.org.jo (trovate qui altri riferimenti)

Canyon Trail

Canyon trail Wadi Mujib
Canyon Trail nel Wadi Mujib
  • Tempo di percorrenza: 4 ore (inizio alle 8:00)
  • Vietato ai minori di 18 anni; min.6 e max 25 partecipanti
  • Da prenotare in anticipo: fattibile dal 1 Aprile al 31 Ottobre
  • Prezzo: 31 JOD a persona (controllate sempre nel sito indicato precedentemente)

L’escursione guidata parte dal Wadi Mujib Adventure Center: da qui si scende in auto lungo la Strada del Mar morto verso sud per raggiungere il punto di partenza del sentiero. La prima parte del sentiero è su roccia e raggiunge poi il Mujib River. Da qui si arriva alla cascata di 20 metri dalla quale si scende tramite arrampicata su corda con l’aiuto della guida. Dopo la cascata, il sentiero prosegue lungo il Siq Trail fino al Visitor Center.

Malaqi Trail

Malaqi Trail nel Wadi Mujib
  • Tempo di percorrenza: 6-7 ore (inizio alle 8:00)
  • Vietato ai minori di 18 anni; min.6 e max 25 partecipanti
  • Da prenotare in anticipo: fattibile dal 1 Aprile al 31 Ottobre
  • Prezzo: 44 JOD a persona (controllate sempre nel sito indicato precedentemente); include anche il brunch come pasto

Stesso punto di partenza del precedente Canyon Trail, con la differenza che si risale ulteriormente il fiume, fino a raggiungere la confluenza con l’altro fiume Hidan. A quel punto ci si dirige verso la cascata citata precedentemente e nel Siq trail.

Ibex Trail – sentiero dello Stambecco

Il sentiero “asciutto” del Wadi Mujib: Ibex trail o sentiero dello stambecco
  • Tempo di percorrenza: 4 ore (partenza ore 8:00)
  • Vietato ai minori di 18 anni; min.6 e max 25 partecipanti
  • Da prenotare in anticipo: aperto in inverno dal 1 Novembre al 31 Marzo
  • Prezzo: 21 JOD a persona (controllate sempre nel sito indicato precedentemente)

Si tratta dell’unico sentiero “asciutto”, ossia che non attraversa il fiume. Il sentiero segue un crinale con vista sul Mar Morto e conduce ad un recinto di stambecchi nella zona della stazione del guardiaparco.

Per finire, vi ripropongo il nostro video del viaggio in Giordania, dove ci sono alcune scene del percorso di canyoning nel Wadi Mujib e del trekking da Little Petra a Petra (cliccate qui per saperne di più nell’articolo dedicato).

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!