L’Antelope Canyon è il più fotogenico e famoso canyon tra i parchi americani dell’Arizona, negli USA Ovest. Si tratta di uno slot canyon situato vicino a Page, in Arizona: una gola scavata dall’acqua e dal vento, che hanno creato uno slot stretto tra pareti di arenaria. Pareti rocciose e verticali che emergono con tutte le loro sfumature rossastre. Durante un’escursione, quando la luce colpisce l’Antelope Canyon dall’alto, si creano dei giochi cromatici suggestivi ed unici.
L’escursione nell’Antelope Canyon rappresenta un’esperienza da non perdere e tra le più affascinanti e particolari nel tour dei parchi degli USA ovest. Non a caso infatti, la visita dell’Antelope Canyon deve essere prenotata con largo anticipo perché è possibile visitarlo solo tramite un’escursione guidata dai locali della riserva Navajo. Inoltre, è possibile scegliere se visitare l’Upper Antelope Canyon oppure il Lower Antelope Canyon, entrambi suggestivi ma con le loro peculiarità.
In questo articolo troverete tutti i dettagli relativi all’organizzazione di un’escursione nell’Antelope Canyon, dalla prenotazione dei biglietti agli orari di visita consigliati.

Indice
Curiosità sull’Antelope Canyon
L’Antelope Canyon è situato nel sud-ovest degli USA, più precisamente all’estremo nord dell’Arizona, proprio al confine con lo Utah. Si trova ai limiti esterni della riserva Navajo: una riserva indiana il cui territorio si estende a cavallo tra Utah, Arizona e New Mexico.
L’Antelope Canyon è definito con più precisione come slot canyon, perché caratterizzato da un lungo, tortuoso e stretto canale interno, compresso tra pareti verticali di roccia erosa alte fino a 30 metri.
La genesi dell’Antelope Canyon è una frattura nella crosta terrestre, definita rift, generata dai movimenti del mantello terrestre sottostante la litosfera. Tale frattura viene poi modellata dall’acqua e dal vento. Il rift che ha generato l’Antelope Canyon ha incontrato nel suo percorso due formazioni di arenaria, prima di raggiungere il Lake Powell. La prima formazione ha dato origine all’Upper Antelope Canyon, più largo, profondo ma lungo solo 400 metri, mentre la seconda corrisponde al Lower Antelope Canyon: più stretto, meno agevole e lungo quasi 2 km.
La roccia arenaria delle pareti dell’Antelope Canyon appartiene alla formazione geologica della Pink Cliff, risalente a 60 milioni di anni fa, nel periodo dei dinosauri. Proprio per questo sulla superficie superiore, prima di immergersi nello slot canyon, ci si può imbattere in impronte fossili di dinosauri: noi ne abbiamo viste un paio di presunti velociraptor!
Come arrivare all’Antelope Canyon
L’Antelope Canyon si trova vicino a Page, in Arizona. Noi siamo arrivati in auto da Panguitch, nello Utah, dove avevamo appena visitato il Bryce Canyon e lo Zion National Park (leggete in questo articolo tutti i dettagli del nostro viaggio on the road tra i parchi degli USA Ovest).
Nel caso della visita all’Upper Antelope Canyon, dovrete recarvi a Page, da cui le guide vi condurranno in jeep fino all’inizio della gola (raggiungibile tramite strada chiusa al traffico).
Nel caso del Lower Antelope Canyon, dovrete invece recarvi proprio all’inizio del tour guidato, da cui si parte a piedi. Trovate le indicazioni precise nella mappa qui sotto (indicazioni da Page al Lower Antelope Canyon).
In ogni caso, sia per il Lower sia per l’Upper, verificate bene il luogo di ritrovo dove dovrete presentarvi nel riepilogo della vostra agenzia di prenotazione.
Lower o Upper: quale scegliere
La scelta tra il Lower o Upper Natelope Canyon è sicuramente difficile perché si tratta in entrambi i casi di due slot di meraviglie naturali.
L’Upper Antelope Canyon è lo slot più famoso e più frequentato, prevalentemente perché era più conosciuto e più facilmente raggiungibile. Il canyon è largo e non molto stretto come il Lower: inoltre si raggiunge facilmente a piedi, dopo esser stati portati con la jeep da Page all’inizio del canyon. Dal punto di vista emozionale, l’Upper è più esposto per ricevere i fasci di luce che illuminano le pareti del canyon.
Il Lower Antelope Canyon sta invece acquistando notorietà: da sempre considerato come seconda scelta, è lo slot più tranquillo e leggermente meno affollato. Il Lower Antelope Canyon si percorre a piedi ma nel primo tratto bisogna prestare molta attenzione perché si scende nel canyon attraverso delle ripide scalette. L’escursione è più breve, perché la partenza si raggiunge a piedi e non in jeep, ma il percorso nello slot è più lungo e tortuoso (circa 2 km).

Noi abbiamo scelto di vistare il Lower Antelope Canyon, perché attratti dalla sua maggior tranquillità e dai suoi canali più stretti e tortuosi. In ogni caso, non esiste una scelta corretta ed una sbagliata, perché in entrambi gli slot lo spettacolo della natura è assicurato!
Prenotazione dei biglietti
In entrambi i casi, nell’Antelope Canyon non è valida la tessera dei parchi USA, dato che in questo caso rientriamo nella riserva Navajo, proprio come la Monument Valley.
Upper Antelope Canyon
- durata: circa 1 ora e 50 minuti
- ritrovo a Page (22 S Lake Powell Blvd Page, AZ 86040)
- trasporto in jeep 4×4 da Page + 300 metri di cammino effettivo
- sito di prenotazione: https://www.antelopecanyon.com/
- prezzo 54$, a cui vanno aggiunte le tasse di parcheggio (circa 8$) e d’ingresso nella riserva Navajo (6% di tassa)
I tour sono proposti in vari orari della giornata, indicativamente tra le 7 e 15: vi consigliamo di controllare sempre sul sito la disponibilità in ogni stagione. L’Upper Antelope Canyon è sicuramente più famoso del Lower, pertanto bisogna prenotare con largo anticipo (almeno 6 mesi prima, ma se riuscite prima ancora, meglio!), specialmente per l’alta stagione dei mesi di luglio e agosto.
Lower Antelope Canyon
- durata: circa 1 ora
- ritrovo all’ingresso del Lower Antelope Canyon (trovate le indicazioni nella mappa qui sopra)
- circa 2 km di cammino effettivo
- sito di prenotazione di Kens Tours, a cui ci siamo rivolti anche noi: https://www.lowerantelope.com/
- prezzo 50$, inclusivo della tassa di parcheggio e d’ingresso alla riserva
In entrambi i casi, è vietato portare durante l’escursione: zaini, selfie stick, ombrelli. E’ consentito invece portare dell’acqua, molto utile nei giorni estivi molto caldi.
Orari di prenotazione: occhio al fuso orario
Verificate sempre bene gli orari al momento della prenotazione: dovrete infatti presentarvi al punto di ritrovo circa 1 ora prima della partenza dell’escursione.
In generale, gli orari migliori e più richiesti per effettuare l’escursione nell’Antelope Canyon vanno dalle 11:30 alle 13:30. Nella tarda mattinata fino a metà giornata infatti i raggi sole entrano negli slot direttamente dall’alto, creando delle sfumature di colori sulla roccia che rendono il canyon estremamente fotogenico. Si dice infatti che proprio questa fascia oraria sia la migliore per scattare fotografie nell’Antelope Canyon. In alcuni casi infatti, come nell’Upper, l’escursione delle 11:30 si prenota con un sovrapprezzo.
Fuso orario tra Utah, Arizona e Riserva Navajo
Per arrivare in orario al punto di ritrovo dell’escursione nell’Antelope Canyon dovrete stare molto attenti agli orari ed alle variazioni in cui ci si imbatte passando da Utah a Arizona. In modo particolare, vogliamo darvi alcuni consigli se state arrivando all’Antelope direttamente dal Bryce Canyon, come è successo a noi, o dalla Monument Valley, la nostra tappa seguente.
Queste sono le variabili in gioco:
- Utah ed Arizona rientrano entrambi nel fuso orario denominato Mountain Time (-9 ore rispetto all’Italia);
- in Arizona non viene applicata l’ora legale, mentre nello Utah sì (così come in California e nel Nevada, gli altri due stati attraversati dal tour dei parchi degli USA ovest);
- All’interno dell’Arizona troviamo però il territorio della Riserva Navajo, che invece applica l’ora legale.
- L’Antelope Canyon, vicino a Page in Arizona, è gestito dai Navajo ma non rientra nel territorio della riserva Navajo vera e propria. Pertanto all’Antelope Canyon non si applica l’ora legale.
Nel periodo dell’ora legale, ossia da fine marzo a fine ottobre, tra Utah ed Arizona ci sarà un’ora di differenza:
- partendo dallo Utah (es. Bryce Canyon, UT, con ora legale) ed arrivando a Page o all’Antelope Canyon (Arizona, senza ora legale), si guadagna un’ora.
- partendo dall’Arizona (es. Page, senza ora legale) ed arrivando alla Monument Valley (tra Utah e Arizona, ma nella Riserva Navajo, con ora legale) si perde un’ora.
Per il resto dell’anno, (novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo) gli orari sono invece allineati.
Escursione nel Lower Antelope Canyon: alcune foto
Per terminare questo articolo, vi mostriamo alcune foto scattate dal nostro tour nel Lower Antelope Canyon: una vera e propria meraviglia della natura!





Se volete leggere alcune curiosità sui processi geologici di formazione delle rocce, tra cui l’arenaria dell’Antelope Canyon, leggete questo nostro articolo Come si formano le rocce: pillole di geologia dagli USA Ovest (cliccate qui)