Search

Calzini da trekking Oxeego: la nostra recensione

I calzini sono uno degli elementi più importanti nella nostra attrezzatura da trekking. Infatti, il loro compito è quello di avvolgere i nostri piedi e proteggerli nei lunghi giorni di cammino. Non c’è niente di più sbagliato nel sottovalutare l’importanza dei calzini ed affidarsi al modello più economico che troviamo in negozio. Chiunque abbia provato il fastidio di trovarsi con delle vesciche ai piedi sa di cosa stiamo parlando! I calzini da trekking devono essere di ottima qualità e progettati con dei materiali specifici.

Per questo, quando abbiamo ricevuto la proposta di provare i calzini da trekking dell’azienda Oxeego, caratterizzati da un alto livello di qualità e materiali innovativi, abbiamo subito accettato. Oxeego è un’azienda italiana di Rovereto, in provincia di Trento, che lavora costantemente per creare prodotti di qualità, sviluppando le proprie innovazioni nell’ambito delle fibre tessili applicabili a calzini ed intimo tecnico. Infatti, la loro vasta gamma di prodotti è progettata per le esigenze specifiche delle attività outdoor, e li abbiamo testati proprio per vedere come si adattavano alle nostre attività in montagna.

In questo articolo vi racconteremo della nostra esperienza di trekking accompagnati dalle calze che abbiamo ricevuto da Oxeego e le nostre impressioni sul loro utilizzo.

Calzini da trekking Oxeego

Colori

Le calze che abbiamo avuto modo di provare sono le calze da montagna del modello River (che trovate a questo link nel sito di Oxeego). A prima vista ci hanno subito colpito per i loro colori accesi, con diverse sfumature che vanno dal blu scuro all’azzurro chiaro. Gli altri tre modelli disponibili, Wanderer, Sunrise e Sunset, abbinano ciascuno dei colori vicini tra loro nel cerchio cromatico: verde/marrone per Wanderer, giallo/arancione/rosso per Sunrise e rosa/viola per Sunset.

calzini trekking Oxeego
Ecco i calzini da trekking di Oxeego nel modello River con le sue sfumature di blu e azzurro

Materiali

Questi calzini sono realizzati in fibre sintetiche di poliestere. Ma, rispetto ai calzini tradizionali, Oxeego ha sviluppato la tecnologia Oxee O2: la prima fibra tessile in grado di interagire con il nostro corpo. In pratica, alle fibre di poliestere vengono aggiunte delle micro particelle (ossido di silicio, ossido di alluminio) che hanno proprietà ottiche. Infatti, assorbono l’energia infrarossa che viene prodotta dall’attività metabolica del piede e la emettono in differenti lunghezze d’onda che arrivano ai tessuti più profondi, migliorando l’attività fisica ed il successivo recupero. In questo modo, l’energia indirizzata nuovamente verso il piede favorisce alcuni meccanismi di circolazione che portano ad una maggiore ossigenazione dei tessuti: davvero una grande innovazione!

Caratteristiche

Proprio grazie all’aumento dell’ossigenazione, i calzini Oxeego consentono di ottenere una regolazione della temperatura interna del piede.

Grazie alla sua struttura spugnosa Soft Touch nella zona della pianta del piede, il calzino Oxeego funziona come regolatore di umidità. In questo modo il piede si mantiene sempre asciutto e si evitano le spiacevoli irritazioni della pelle.

In più, la presenza nei filati delle molecole di chitina, molecola organica con funzione antibatterica, permette di evitare la comparsa e proliferazione di batteri (ed eviterà gli spiacevoli cattivi odori). Questa tecnologia sviluppata da Oxeego si chiama Oxeego Antibacterial. La presenza di chitina aumenta poi la capacità del filato di assorbire l’umidità corporea.

Tutte queste caratteristiche li rendono ovviamente dei calzini perfetti per la pratica del trekking, dove è richiesto il massimo comfort e la sicurezza di non incorrere in irritazioni della pelle.

La nostra impressione

I calzini Oxeego che abbiamo testato hanno soddisfatto le nostre aspettative. Li abbiamo utilizzati durante un trekking di due giorni con notte in tenda: i calzini si sono sempre comportati egregiamente, soprattutto mantenendosi asciutti e proteggendo così i nostri piedi.

calzini trekking Oxeego

Sono inoltre molto utili le protezioni e rinforzi posti nella zona delle dita e del tallone: in questo modo abbiamo evitato le fastidiose vesciche che possono presentarsi in queste zone “critiche” del piede.

calzini trekking Oxeego

Non troppo pesanti, li abbiamo trovati adatti per un’escursione autunnale, e sicuramente si possono utilizzare anche nel periodo estivo. Aderiscono perfettamente al piede, senza pieghe o grinze, che favorirebbero lo sfregamento del calzino sul piede, e provocando le famose vesciche.

Se volete approfondire il tema della scelta delle calze per le vostre escursioni in montagna, vi consiglio di leggere anche questo nostro articolo: Quali calzini da trekking scegliere: i nostri consigli (cliccate qui)

Oxeego: calze e intimo tecnico per outdoor di qualità

Per concludere, vogliamo darvi alcune indicazioni proprio relative al marchio Oxeego, che, oltre ai calzini, sta realizzando ottime innovazioni anche per quanto riguarda l’intimo tecnico. Si tratta di un marchio che ancora non conoscevamo, ma che ci ha stupiti per la qualità dei suoi prodotti e per l’elevato contenuto di innovazione tecnologica. In più, si tratta di un’azienda italiana, e per questo ci ha fatto ancora più piacere scoprire i loro prodotti di alto livello.

Oxeego, come azienda familiare, vuole sviluppare i valori della cultura tradizionale italiana: in modo particolare la ricerca e l’innovazione. Inoltre, i loro prodotti non sono realizzati solo per il trekking, ma anche per molte altre attività outdoor: running, ciclismo, trail running, mountain bike e altro ancora.

Ringraziamo pertanto Oxeego per averci fatto provare le loro calze da trekking, che vi consigliamo caldamente: la tecnologia Oxee O2 è davvero un valore aggiunto molto importante.

Per approfondire la conoscenza sulle tecnologie ed i prodotti di questa azienda, visitate il sito web di Oxeego cliccando qui.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!