Search

Cascata del Varone: escursione a Riva del Garda

In questo articolo vi raccontiamo di un’escursione nel Parco della Cascata del Varone: un piccolo angolo idilliaco situato nei pressi di Tenno, a pochi chilometri da Riva del Garda. Un’attrazione naturalistica da non perdere se vi trovate nei pressi del Lago di Garda: nel Parco Cascata del Varone possiamo ammirare la forza erosiva dell’acqua che scende all’interno di una gola profonda quasi 100 metri. Inoltre, la cascata può essere ammirata da due differenti grotte, di cui una lunga quasi 15 metri e scavata nella roccia.

La Cascata del Varone nasce dal lago di Tenno situato 8 km più a monte: da qui il torrente Varone scende fino a sfociare nel lago di Garda, dopo aver attraversato il paesino di Varone, da cui prende il nome. Partiamo!

cascata varone escursione

Visita alla Cascata del Varone

Posizione e parcheggio

Il Parco Grotta Cascata del Varone è situato a breve distanza da Riva del Garda, nel comune di Tenno: qui sotto nella mappa trovate la posizione esatta dell’ingresso del parco. Proprio all’ingresso è possibile parcheggiare l’auto presso un parcheggio gratuito (nota: il parcheggio è gratuito con disco orario per 2 ore, comunque sufficienti per effettuare una visita, di solito di durata di circa un’ora).

Biglietto d’ingresso ed orari

Una volta lasciata l’auto presso il parcheggio, possiamo raggiungere a piedi l’ingresso del Parco Grotta cascata Varone, dove si trova la biglietteria, presso la quale possiamo acquistare il biglietto d’ingresso che costa 6 € a persona.

Per quanto riguarda gli orari ed i giorni di visita, la cascata Varone è visitabile tutti i giorni dell’anno, ad esclusione del giorno di Natale. Indicativamente l’orario di apertura è dalle ore 9 alle ore 17, con un’estensione di un’ora aggiuntiva nei mesi estivi. Per ogni aggiornamento in merito agli orari, vi consigliamo di visitare il sito www.cascata-varone.com

Abbigliamento

Presso l’ingresso verso le cascate, sono dei presenti dei cartelli che consigliano l’utilizzo di un vestiario e scarpe comode, ma soprattutto di una giacca impermeabile esterna. Nelle grotte infatti ci si troverà spesso a contatto con spruzzi d’acqua provenienti dalla cascata vorticosa! Anche la temperatura è nettamente più bassa rispetto alla zona asfaltata del parcheggio, pertanto anche in estate è meglio dotarsi di una felpa o maglione.

Grotte

cascata varone riva del garda

Grotta Inferiore

A pochi passi dall’ingresso si raggiunge rapidamente l’ingresso della prima grotta: la grotta inferiore. Da qui cominciamo a camminare all’interno della profonda gola scavata dal corso dell’acqua.

cascata varone grotta

All’interno possiamo quindi cominciare ad ammirare la potenza della cascata, che qui si riversa nel suo tratto finale: il salto della cascata è caratterizzato in totale da 98 metri!

Più in alto ci aspetta infatti una seconda terrazza panoramica sulla cascata, che possiamo raggiungere tramite la grotta superiore, che si raggiunge facilmente con una breve salita dalla grotta inferiore. Si cammina su larghi gradoni in un percorso semplice e con pochissimo dislivello in salita.

In questo breve percorso il Parco Cascata del Varone stupisce inoltre per la ricchezza della vegetazione: piante tipicamente mediterranee si trovano fianco a fianco di alberi tipici dell’ambiente montano. Piante mediterranee come palme, yucche e olivi, si trovano così vicine a querce e roveri, arricchendo così la particolarità di questo parco. In aggiunta, troviamo anche un giardino zen molto curato a completare il quadro naturalistico.

cascata varone riva del garda
cascata varone grotta
parco grotta cascata varone

Grotta Superiore

cascata varone riva del garda

Per entrare nella grotta superiore ci addentriamo all’interno di una galleria lunga 15 metri, scavata nella roccia nel 1870. Questo è il punto di osservazione migliore perché al termine della galleria ci troviamo all’interno della gola in cui precipita la cascata. Una grotta scavata dall’acqua, attraverso un lavoro di oltre 20.000 anni!

cascata varone riva del garda

Termina così questo articolo relativo alla visita del Parco Grotta Cascata del Varone, una splendida opportunità di visita in un gioiello naturalistico se vi trovate nei pressi del lago di Garda.

Per restare poi nei pressi del lago di Garda, vi consigliamo anche questa bellissima e semplice escursione, con partenza dalla località Torbole, sempre vicino a Riva del Garda: Busatte Tempesta: sentiero panoramico sul Lago di Garda (cliccate qui)

Speriamo che questo articolo vi possa piacere ed ispirare per un’escursione: alla prossima!

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!