Il sentiero da Busatte a Tempesta offre l’opportunità di una splendida escursione panoramica sul Lago di Garda. Il cammino si sviluppa comodamente sulle scalinate situate nella sponda nord-orientale del Lago di Garda, tra le propaggini del Monte Baldo. Una camminata molto semplice ma caratterizzata da scorci panoramici mozzafiato! Il Lago di Garda è infatti attorniato da una cornice di rocce e monti, che creano una scenografia unica.
Il nome del sentiero deriva dal suo punto di partenza, il piccolo paesino di Busatte in località di Torbole sul Garda in provincia di Trento, e di arrivo, la località Tempesta. Partiamo!
Itinerario a piedi sul sentiero panoramico Busatte tempesta
- Il percorso è molto semplice, con partenza dal parcheggio del Parco Busatte, presso Torbole (TN);
- Dislivello: molto contenuto, di circa 100 metri; si percorre l’andata in alcuni tratti di salita su sentiero sterrato e principalmente sulle 3 scalinate in discesa;
- Distanza: circa 5 km per l’andata ed altrettanti per il ritorno;
- Tempo di percorrenza: circa un’ora e mezza per l’andata ed un’altra ora e mezza per il ritorno;
- Difficoltà: il cammino è davvero semplice e adatto a tutti. Nonostante ciò, si sviluppa completamente sui gradini di una scalinata in discesa, che lo rendono inadatto ad esempio per portarci i passeggini. Le scalinate non sono pericolose, ma bisogna prestare attenzione soprattutto per chi soffre di vertigini, in alcuni casi sono molto pendenti e proprio a picco sul lago. E’ possibile inoltre portare animali da compagnia, ma in questo caso vi avvisiamo che i gradini delle scalinate sono a grate e potrebbero dare fastidio agli animali. In ogni caso ribadiamo che il sentiero è molto semplice, adatto a famiglie e a bambini. Per quanto riguarda il ritorno, si può scegliere di ripercorrere lo stesso sentiero dell’andata (considerando di percorrere tutte le scalinate in salita) oppure si può optare per il pullman che da Tempesta può riportarvi fino a Torbole (attenzione: è poi necessario risalire a piedi fino al parcheggio di Busatte).
- Note aggiuntive e consigli: all’inizio del sentiero si trovano un ristorante ed un’area giochi per bambini: molto comoda per spendere un po’ di tempo al rientro dal percorso, dove si trova una bella area verde dove riposarsi e sdraiarsi al sole. Nelle vicinanze poi, si trova anche il parco Avventura Busatte Adventure, che offre varie opportunità di percorsi con le funi tra gli alberi! Prima di partire, ricordatevi di fare il pieno di acqua alle vostre borracce, soprattutto nel periodo estivo infatti il caldo può farsi sentire molto!
Partenza da Busatte
La partenza del sentiero si trova comodamente una volta giunti presso la località di Torbole. Si seguono infatti le indicazioni fino al parcheggio del Parco Busatte, da cui si trovano vari cartelli che indicano la partenza del sentiero panoramico Busatte Tempesta. Il parcheggio è gratuito e ci sono molti posti disponibili, anche se è sempre consigliabile arrivare presto la mattina. All’ingresso del parco, si trova un parco con ristorante, da cui si trova facilmente l’inizio del sentiero.
Sentiero Panoramico: Lago di Garda, Riva del Garda, Torbole e Monte Brione
Attraversiamo comodamente il Parco Busatte e iniziamo a camminare in leggera salita su di un sentiero in mezzo al bosco. Come già detto, ci troviamo nelle propaggini nord-occidentali del Monte Baldo, che abbiamo poi raggiunto il giorno seguente da Malcesine lungo il percorso di trekking della Via delle Creste (trovate tutti i dettagli su quest’altro percorso, molto impegnativo, nel nostro articolo Trekking sulle cime del Monte Baldo: la Via delle Creste (cliccate qui).
Dopo un breve cammino lungo il sentiero Busatte Tempesta, cominciamo già ad intravedere il Lago di Garda e le sue sponde fino al paese di Torbole. Gli scorci di paesaggio sono veramente incredibili!

Le scalinate del sentiero Busatte Tempesta
Continuando a camminare lungo il sentiero, raggiungiamo la prima scalinata: la vista a picco sul Lago di Garda si apre ora completamente, fino a raggiungere la riva sud verso Peschiera del Garda e Sirmione.



I gradini delle scalinate sono divisi in 3 rampe principali, per un totale di circa 400 scalini. Si percorrono facilmente in discesa, prestando attenzione nei tratti con maggiore pendenza. Le viste che ci regalano le scalinate del sentiero Busatte Tempesta sono davvero incredibili!


Una volta raggiunto il termine delle scalinate, vi consigliamo di tornare indietro lungo lo stesso percorso dell’andata, così potrete ammirare ancora i panorami sul Lago di Garda che il sentiero Busatte Tempesta può regalare!
Se questo articolo vi è piaciuto, lasciateci un commento qui sotto oppure seguiteci sui social (Instagram, Facebook, Pinterest)!