Search

Sequoia National Park: escursioni e trekking tra le sequoie

Il Sequoia National Park è uno dei grandi parchi da non perdere nello stato della California. Si tratta del regno delle sequoie giganti: gli alberi più grandi del mondo in termini di volume. Situato nella catena montuosa della Sierra Nevada, il Sequoia National Park è un paradiso naturale di montagna, dove cercare riparo dal caldo rigido del sud della California di Agosto.

Se siete degli amanti della natura e del trekking, includete assolutamente il Sequoia nel vostro itinerario di viaggio on the road: è stato uno dei nostri parchi preferiti! Non consideratelo come una tappa di passaggio, da visitare in un paio d’ore in auto e magari pure in accoppiata al Kings Canyon (di cui parleremo in un altro articolo), ma dedicategli un giorno intero. In questo articolo vi racconteremo infatti della nostra giornata trascorsa al Sequoia National Park, tra montagne, trekking, boschi di sequoie giganti e la solitudine e il silenzio nella natura.

Curiosità sul parco

Il Sequoia National Park venne istituito nel 1870 ed è il secondo parco più antico degli USA dopo Yellowstone. Il parco occupa un’area di 1.635 km2 e comprende una tra le più aspre porzioni della catena montuosa della Sierra Nevada. Al suo interno infatti si trova la cima più alta della catena: il Mount Whitney con i suoi 4.417 metri, nella zona est del parco.

La Giant Forest copre invece la parte principale del parco, con le sue sequoie giganti tra cui svetta il Generale Sherman, l’albero più grande del mondo in termini di volume: alto 85 metri e con un peso stimato in 1.385 tonnellate.

General Sherman Sequoia National Park
Il Generale Sherman, l’albero più grande del mondo con i suoi 1.487 metri cubi di volume

Il parco è ovviamente famoso per le sue Sequoie Giganti, gli alberi più voluminosi del mondo, che crescono spontaneamente solo nel versante ovest della Sierra Nevada, tra i 1.500 e i 2.100 metri di altitudine. Le sequoie giganti, il cui nome scientifico è Sequoiadendron giganteum, hanno il tronco imponente, corteccia color cannella e possono raggiungere i 94 metri di altezza. Sono invece differenti, anche se apparentemente simili, gli alberi chiamati Redwood, o Sequoia sempervirens. La sequoia sempreverde cresce naturalmente solo in una sottile porzione di costa sull’oceano Pacifico nella California nord-occidentale, presso il Redwood National Park. La sequoia sempreverde ha un profilo più sottile e simile alle conifere, ma può raggiungere altezze maggiori della sequoia gigante. Una sequoia sempreverde della California settentrionale, chiamata Hyperion, raggiunge infatti i 115 metri!

Le sequoie giganti non muoiono di vecchiaia e sono resistenti agli incendi. Incendi che sono frequenti in California nel periodo estivo: infatti, a causa delle elevate temperature e scarse piogge, la vegetazione diventa secca e favorisce gli incendi, causati da scintille provocate da cause naturali. Senza gli incendi però, le sequoie giganti non esisterebbero. Il calore delle fiamme infatti permette alle loro pigne di seccarsi e di aprirsi: in questo modo rilasciano i loro semi che cadono sul terreno e danno vita a nuovi esemplari.

Come arrivare al Sequoia National Park

Il Sequoia National Park si trova a circa 420 km a sud-est rispetto a San Francisco, distanza che si copre in auto in circa 4 ore.

Regional Map Sequoia National Park
Trovate tutte le mappe della regione e delle strade del parco a questo link del sito National Park Service

Arrivando da Nord si può alloggiare a Fresno, situato a un’ora e mezza di auto dal Sequoia. La città di Fresno è comoda se si intende visitare prima il Kings Canyon, raggiungibile lungo la Route 180.

La città migliore in cui alloggiare, per raggiungere comodamente il parco, è Visalia, che dista circa 60 km dall’ingresso del Sequoia. Tenete in conto circa un’ora di macchina per raggiungere il Foothills Visitor Centre, centro visitatori del parco, partendo da Visalia. La strada da percorrere è la Generals Highway 198.

Volendo invece dedicare più giorni ad esplorare il Sequoia, si può dormire anche all’interno del parco, per esempio al Wuksachi Lodge. Da prenotare con largo anticipo, visitando il sito https://www.visitsequoia.com/, nel quale trovate anche gli altri alloggi nel vicino parco del Kings Canyon.

Nel nostro itinerario di viaggio on the road, di cui trovate i dettagli in questo articolo, abbiamo trascorso a Visalia due notti, arrivando la sera prima della nostra giornata di escursione al Sequoia. In questo modo la mattina seguente, partendo presto da Visalia, siamo arrivati al Sequoia evitando il traffico degli orari di punta (la tarda mattinata e il primo pomeriggio). La nostra paura era quella di trovarci bloccati in coda all’ingresso del parco, visto che nel periodo del nostro viaggio, agosto 2018, lo Yosemite era in parte chiuso a causa di numerosi incendi avvenuti durante l’estate, quindi molte persone avrebbero sicuramente deviato verso il Sequoia.

Visalia – dove dormire e dove cenare

A Visalia abbiamo trascorso due notti all’hotel Windham Visalia, molto comodo e sufficientemente pulito, situato a soli 5 minuti dal centro della città. Cliccate nella mappa qui sotto per trovare alloggi a Visalia su Booking.com:

Booking.com

Visto che le nostre colazioni e i nostri pranzi si tenevano principalmente in auto, a Visalia abbiamo solamente cenato. Questi i 2 ristoranti che avevamo scelto prima di partire leggendo le recensioni su Tripadvisor:

  • ristorante della catena Black Bear Diner (cliccate qui per trovarlo su Tripadvisor): buoni piatti di carne, anche se abbondanti. Da provare lo spezzatino e le bistecche grigliate;
  • Sequoia Brewing company, link a Tripadvisor: ottimo locale nel centro di Visalia, frequentato da giovani del posto. Buonissimi i piatti a base di carne, ovviamente specialità della casa, accompagnati da buona birra. Provate il BBQ Tri-Tip (taglio di carne sotto al noce, a forma triangolare da cui deriva il nome tri-angle tip) e il Sequoia Steak Sandwich, che in realtà non è un panino ma una bistecca grigliata con fette di pane ricoperte di formaggio grigliato.

Ingresso al Sequoia – Visitor Center e costo del biglietto

Attraversando la Generals Highway 198 già si ammirano le prime sequoie giganti, salendo di altitudine lungo le montagne. La Generals Highway 198 passa infatti dai 101 metri sul livello del mare di Visalia fino ai 1.900 metri del Giant Forest Museum, nel cuore del parco.

Crystal Cave Road Sequoia National Park
Drive Map del Sequoia National Park, con ingresso dal Foothills Visitor Center

L’ingresso al Sequoia National Park è costituito dal Foothills Visitor Center, aperto dalle 8 alle 16.30 (controllate gli orari prima di partire a questo link).

L’ingresso al Sequoia è compreso nell’Annual Pass (che costa 80$ e che conviene sicuramente se avete intenzione di visitare più di 3/4 parchi). Senza l’Annual Pass, il prezzo di ingresso per singolo veicolo è di 35 $.

Come spostarsi nel Parco

Dopo aver raggiunto il Foothills Visitor Center, vi consigliamo di proseguire in auto lungo la Generals Highway 198 per circa mezz’ora fino al Giant Forest Museum, dove potete lasciare la macchina in un ampio parcheggio.

Fate attenzione al livello di carburante della vostra auto: nel parco infatti non si trovano distributori di benzina!

Dal Giant Forest Museum potete poi proseguire a piedi oppure tramite i bus navetta, chiamati park shuttles.

Park shuttles

I bus sono gratuiti – inclusi nel biglietto di ingresso – e passano alle varie fermate all’incirca ogni 20 minuti. Come si vede nell’immagine seguente, gli shuttle collegano i punti principali del parco, tra cui:

Park Shuttle sequoia national park
Immagine tratta dal sito governativo Americano dei parchi nazionali
  • General Sherman Tree: la sequoia più grande e famosa del parco, con i suoi 85 metri di altezza. A 10 minuti di bus dal Giant Forest Musem;
  • Moro Rock: un enorme monolite di granito a forma di cupola. Per scoprire il processo geologico di formazione del Moro Rock, leggete il nostro articolo di approfondimento: Esfoliazione: il processo geologico che accomuna il Sequoia National Park e lo Yosemite (cliccate qui). Il Moro Rock si “scala” con 300 gradini, arrivando in cima a circa 2.000 metri di altitudine. Il Moro Rock è raggiungibile in 5 minuti di bus dal Giant Forest Museum;
  • Crescent Meadow: un’ampia radura circondata da sequoie che si raggiunge in 10 minuti di bus dal Giant Forest Museum, o in 5 minuti dal Moro Rock;
  • Lodgepole Market & Visitor Center: a 15 minuti di bus dal Giant Forest Museum si trova questa zona con l’unico ristorante del parco.

A piedi

Il nostro modo preferito di spostarci è sicuramente a piedi: dal Giant Forest Museum si può subito partire per il Moro Rock Trail, cosa che che vi consigliamo vivamente di fare perché vi farà immergere nei boschi di sequoie lontani dalla confusione del General Sherman. Inoltre dal Moro Rock vi collegherete facilmente agli altri punti salienti del parco. Vediamo quali sono i sentieri.

Percorsi di trekking

Mappa dei sentieri

Sequoia national park hiking trail map

Moro Rock Trail (5 km)

Il Moro Rock Trail è il primo sentiero che vi consigliamo di intraprendere, con partenza direttamente dal Giant Forest Museum, che trovate a sinistra nella mappa. Decidiamo di percorrere il sentiero a piedi e di non prendere la navetta che invece ci avrebbe portati direttamente al Moro Rock. Ci troviamo così a camminare in solitudine in mezzo ad un bosco di sequoie: questo parco ci ha già conquistato!

Moro Rock trail Giant Sequoia - Sequoia National Park

Stupendo sentiero, che si snoda nel bosco con alcune splendide viste sulla vallata sottostante: il versante ovest del Giant Forest Plateau, una vallata a forma di “U”, di origine glaciale. Da notare i forti contrasti di vegetazione mentre il sentiero si alterna tra aspri versanti rocciosi e verdi pendii.

Moro Rock trail panoramic view
Una splendida vista lungo il sentiero del Moro Rock Trail

Quando il sentiero si avvicina all’area del Moro Rock, si trova una deviazione che conduce in breve tempo alla Hanging Rock, da cui si può ammirare il notevole Moro Rock in tutta la sua grandezza. La Hanging Rock è molto particolare perché si tratta di una “roccia sospesa”, traducendone letteralmente il nome.

Hanging Rock Sequoia National Park
Hanging Rock: la roccia “sospesa” – immagine tratta da Wikipedia

Lasciando la deviazione della Hanging Rock, il sentiero incrocia la strada Moro Rock/Crescent Meadow Road (quella percorsa dai bus navetta) e ritorna nel bosco dalla parte opposta. Proseguendo lungo il sentiero si arriva al parcheggio del Moro Rock, da cui parte il sentiero per arrivare in cima. La salita verso la cima del Moro Rock si snoda tra 385 gradini che offrono spettacolari panorami su tutto il Sequoia National Park e su alcune delle cime della Sierra Nevada, come il Black Kaweah a 4.200 metri (non si riesce invece a vedere la cima più alta della Sierra Nevada, il Mount Whitney con i suoi 4.417 metri). Dalla sommità del Moro Rock la vista è davvero mozzafiato.

Moro Rock Sequoia National Park
Moro Rock Stairs - Sequoia National Park

Crescent Meadow Loop (2 km)

Dopo il Moro Rock Trail, un altro sentiero da percorrere è il Crescent Meadow Loop. Si può arrivare al punto di partenza del sentiero con il bus navetta, come scritto prima. Volendo tradurre Meadow in italiano, la parola corrispondente sarebbe “campo”, ma in questo caso è riduttivo. Si tratta di una verde radura con una distesa di fiori di campo nel mezzo, che emerge nel mezzo di un bosco di sequoie: un angolo paradisiaco.

Crescent Meadow Sequoia National Paerk
Lungo il sentiero del Crescent Meadow Loop

Il sentiero descrive un anello, chiamato “loop”, poco frequentato. Dal parcheggio di Crescent Meadow si imbocca un breve tratto del sentiero High Sierra Trail. Purtroppo è solo un breve tratto, il sentiero High Sierra attraverserebbe tutto il Sequoia National Park fino a raggiungere la sommità del Monte Whitney, un centinaio di km verso est, in un itinerario da percorrere su più giorni in tenda (sì, come già detto, ci vorrebbe una vita intera per tornare innumerevoli negli USA e fare tutte queste cose meravigliose).

Avendo più tempo a disposizione, il Crescent Meadow Loop si collegherebbe al Log Mead Loop, un anello di altri 2 chilometri, che raggiunge il Tharp’s Log, il gigante tronco caduto dove Hale Tharp creò la sua “casa” estiva. Hale Tharp era un minatore Americano del 1800, giunto in California per la corsa all’oro: fu tra i primi ad esplorare la Giant Forest del Sequoia.

General Sherman Trail

Dal parcheggio del crescent Meadow torniamo in bus al Giant Forest Museum e proseguiamo, sempre in bus, fino alla zona del General Sherman Tree. Si tratta dell’area più frequentata del parco, ed infatti anche il bus navetta era pieno di persone, cercate di non farvi schiacciare!

Il General Sherman Trail è un breve percorso che circonda la sequoia più grande del parco. Si percorre velocemente in circa venti minuti, senza contare il tempo a fare numerose foto a questo gigante della natura. 85 metri di altezza, con circonferenza alla base di 30 metri, 2.200 anni di vita, 1.487 metri cubi di volume: è l’albero più voluminoso e più pesante dell’intero pianeta. Non si tratta dell’albero più largo, primato che spetta al General Grant del vicino Kings Canyon, né del più alto (una sequoia gigante di 95 metri, o più vecchio, un’altra sequoia di 3.200 anni. Battezzato Sherman in onore di un generale protagonista della guerra di secessione Americana (1861-65).

Congress Trail (3,2 km)

Allontanandovi dal Generale Sherman, imboccate il Congress Trail per respirare maggiore tranquillità nella Giant Forest. Si tratta di un percorso circolare che comincia al termine del General Sherman Trail. Raggiungete la metà del Congress Loop, dove si trovano l’ammirevole President Tree insieme ai famosi gruppi nominati House e Senate, le due camere del Congresso degli Stati Uniti d’America. Proprio da qui deriva il nome del Congress Trail.

The President Sequoia National Park
The Senate Sequoia National park

Rispetto al Generale Sherman, inavvicinabile e protetto da una staccionata di legno, qui ci si può avvicinare alle sequoie: toccarne la corteccia, ovviamente con la dovuta cautela, permette di sentirne la morbidezza ed il suono che rimbomba nel vuoto della cavità del tronco.

A circa 2,5 km di distanza dal Generale Sherman, il Congress Trail si connette con l’Alta Trail, vicino al McKinley Tree.

Alta Trail e Bear Hill (3 km)

Il sentiero Alta Trail permette di tornare a piedi al Giant Forest Museum, distante circa 3 km, senza dover prendere il bus navetta. Questo sentiero è molto isolato e davvero non abbiamo incontrato nessuno lungo il percorso. In alcuni punti eravamo anche insicuri su come proseguire, visto che il sentiero non è ben segnalato. Quando poi abbiamo visto il cartello “Bear Hill” abbiamo ripensato alle indicazioni che c’erano scritte nel giornale del parco: “come comportarsi nel caso di incontri ravvicinati con orsi”! Muovere le braccia, parlare ad alta voce e lanciare piccoli sassi verso di loro senza colpirli: in ogni caso, mantenere la distanza di sicurezza.

Fortunatamente non abbiamo dovuto metterle in pratica, o forse sfortunatamente: mi sarebbe piaciuto vedere un orso (da lontano..)!

Escursioni

Una volta tornati al Giant Forest Museum, riprendiamo la macchina e ci spostiamo per la nostra escursione del tardo pomeriggio a Crystal Cave, una caverna scavata dall’acqua, piena di stalattiti e stalagmiti.

Crystal Cave

La strada Crystal Cave Road si trova circa 5 km a sud rispetto al General Sherman Tree: in ogni caso l’accesso a questa via è ben segnalato:

Crystal Cave Road Sequoia National Park

Crystal Cave è una cavità nella roccia scoperta da due pescatori ad inizio 900′. Una caverna scavata dall’acqua e una vera e propria esibizione di stalattiti, che si formano dal soffitto della grotta, e stalagmiti, formazioni calcaree originate dal basso e dal deposito di minerali sul pavimento dovuto al gocciolamento dell’acqua.

Biglietti e tipologie di escursione a Crystal Cave

L’escursione si effettua solo con la guida e si può prenotare online al sito www.recreation.gov (cliccate qui) almeno 48 ore in anticipo. Arrivando direttamente al parco, si può controllare la disponibilità per i vari orari delle escursioni direttamente ai Visitor Center: Foothill e Lodgepole. Dopo aver controllato la disponibilità potete acquistare i biglietti. Non arrivate alla grotta senza biglietti, perché lì non li vendono. Ci sono varie opzioni di visita:

  • Discovery Tour: costo 25$ a persona (adulti tra 13 – 64 anni); 24$ (over 65); escursione guidata di un’ora e mezza all’interno delle grotte di Crystal Cave, ognuno con la propri torcia elettrica in mano, fornita dalla guida. In quest’ora e mezza di visita guidata si comprenderanno vari aspetti naturalistici relativi alla formazione di queste grotte. Noi abbiamo scelto questo tour perché era il giusto compromesso in termini di lunghezza, né troppo lungo né troppo corto;
  • Family Tour: costo 17$ per gli adulti, 9$ per i bambini di età compresa tra i 5 e 12 anni, 4$ per i bambini di 4 anni o meno. Escursione più “leggera” rispetto al discovery tour: durata del family tour è di 50 minuti;
  • Family Caver Tour: costo 50$ a persona, vietato ai minori di 10 anni. Il tour più avventuroso permette alle famiglie con bambini di esplorare le grotte sottostanti a Crystal Cave: elmetto, ginocchiere e torcia forniti dalle guide, per il resto si richiede una buona forma fisica, buona capacità di camminare su rocce e non soffrire di claustrofobia. Durata del tour 2 ore e mezza.

Cliccate qui per consultare la lista ufficiale dei tour disponibili.

Si consiglia di utilizzare scarpe sportive adatte per percorrere la ripida discesa del sentiero che conduce alla grotta e di indossare una giacca una volta all’interno (10°C in estate). Non è permesso portare treppiedi e zaini nella caverna (gli zaini si lasciano fuori) e non è consentito scattare foto o video con il flash.

Riassunto della giornata e orari

Per finire, ricapitoliamo la nostra giornata al Sequoia, per darvi uno spunto su come organizzare i vari itinerari:

  • 8:00 : partenza da Visalia
  • 9:00 : arrivo al Foothill Visitor Center e prenotazione biglietti per il Crystal Cave Discovery Tour
  • 9:30 : parcheggiamo l’auto presso il Giant Forest Museum
  • 10:00 – 15:00 : trekking nel parco partendo dal Giant Forest Museum e percorrendo circa 14 km tra i seguenti sentieri, nell’ordine:
    • Moro Rock Trail
    • Salita al Moro Rock
    • Crescent Meadow Loop
    • General Sherman Tree
    • Congress Trail
    • Alta Trail come collegamento dal Congress Trail per tornare al Giant Forest Museum
  • 16:00 : arrivo a Crystal Cave
  • 16:30 – 18:00 : escursione a Crystal Cave
  • 18.30 – 19:30 : percorriamo in auto poco prima del tramonto (il sole tramonta verso le 19:40 ad agosto al Sequoia) la Moro Rock road, in assoluta tranquillità, con pochissime auto in giro e una luce stupenda. Moro Rock Road è famosa da percorrere in auto per attraversare l’auto log, un tunnel scavato nella corteccia di una sequoia caduta.
  • 21:00 : rientro a Visalia per cena
Tunnel Auto Log Sequoia
Sequoia National park on the road
Sunset Sequoia National Park

Con queste immagini del tramonto tra i boschi di sequoie, termina il nostro articolo dedicato al Sequoia National Park. Continueremo a pubblicare nei prossimi articoli altri dettagli sugli altri grandi parchi degli USA ovest. A presto!

2 comments

  1. Bellissimo articolo! Lo stiamo leggendo ora io e il mio ragazzo, mentre siamo diretti a Visalia per andare al parco nazionale domani!

    1. Ciao Irene, grazie mille per il tuo commento! Godetevi la vostra visita al parco ed il vostro viaggio negli USA 🙂

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!