Search

Escursione attorno al Lago di Valdurna in Val Sarentino in Alto Adige

Il Lago di Valdurna, Durnholzer See in tedesco, è uno splendido lago da visitare nella Val Sarentino, in Alto Adige, dove è possibile immergersi nella natura con una semplice escursione ad anello attorno al lago.

Un incantevole specchio d’acqua circondato da una verde cornice di boschi, situato a 1.540 metri di altitudine (lungo 1km, largo 300m e profondo 15m), alla testata della Val Sarentino. Una splendida vallata non troppo frequentata, raggiungibile facilmente da Bolzano, che merita sicuramente una visita.

La Val Sarentino offre numerose possibilità di escursioni in luoghi magari poco conosciuti ma dal fascino unico. Partiamo quindi alla scoperta di questo angolo di paradiso con l’escursione che dal piccolo paese di Valdurna-Durnholz conduce verso le acque azzurre e splendenti del lago.

lago di valdurna con la chiesa di san nicolò ed il suo campanile
Vista sul lago di Valdurna dalla sua sponda settentrionale: al centro il paesino di Valdurna-Durnholz con la Chiesa di San Nicolò ed il suo campanile. Sullo sfondo la Cima Rodella-Radelspitze (2.422 m.) nella catena della Val Sarentino
lago valdurna escursione sentiero nel bosco
Lungo il sentiero nel tratto boscoso con i nuovi bastoncini che stavamo utilizzando del marchio Cober Poles, molto comodi, versatili ed adatti ad ogni tipologia di sentiero per supportare la camminata (bastoncini da trekking del modello Moss – link al loro sito web https://www.cober-active.com/it/prodotto/moss/)

Dati del percorso attorno al Lago di Valdurna

  • Dislivello: insignificante, il percorso è prevalentemente pianeggiante
  • Distanza: 4 km per il giro completo attorno al lago
  • Tempo di percorrenza: circa 1 ora / 1 ora e mezza
  • Difficoltà: il percorso è veramente molto facile ed adatto a tutta la famiglia (è percorribile facilmente anche con passeggino, mentre per le sedie a rotelle è un po’ più difficoltoso perché nella seconda parte il sentiero al limitare del bosco ha un terreno un po’ sconnesso ma si può comunque rientrare a Valdurna sempre sulla stradina asfaltata della sponda occidentale)

Come raggiungere Valdurna in Val Sarentino

Valdurna-Durnholz si raggiunge percorrendo la strada SS508 che da Bolzano, in circa 40 minuti, conduce nel cuore della Val Sarentino. Dopo aver superato il paese di Sarentino-Sarntal, si prende la deviazione al bivio per San Martino-Reinswald, arrivando fino al termine della strada (che termina proprio a Valdurna). Poco prima del paese si trova un parcheggio a pagamento dove è possibile lasciare l’auto (non si può proseguire oltre in macchina): trovate la posizione esatta qui sotto

Da qui si parte a camminare per un brevissimo tratto su strada asfaltata, da cui si raggiunge velocemente il lago. A Valdurna è possibile effettuare una sosta e mangiare qualcosa all’agriturismo Messnerhof, da cui si raggiunge in due passi la Chiesa di San Nicolò, con il suo campanile slanciato verso il blu del cielo e i suoi affreschi gotici all’interno.

chiesa san nicolò valdurna
La chiesa di San Nicolò a Valdurna

Itinerario dell’escursione al Lago di Valdurna

Il sentiero da seguire è molto facile ed intuitivo: dal parcheggio a pagamento situato sotto il paesino di Valdurna si segue per un breve tratto la strada asfaltata in leggera salita per poi raggiungere il lago.

escursione sentiero lago di valdurna
Il primo tratto del sentiero, proseguendo alla sinistra del lago, lungo una stradina asfaltata

Inizialmente proseguiamo verso sinistra camminando lungo la sponda occidentale del lago sempre su di una stradina asfaltata. I primi scorci e panorami a bordo lago sono fantastici e si può ammirare da vicino l’acqua di un azzurro intenso ed il suo contrasto con il verde acceso della vegetazione circostante.

lago di valdurna partenza sentiero
chiesa san nicolò valdurna con campanile aguzzo

Da Valdurna si cammina sempre su questa stradina asfaltata fino a raggiungere il ristorante Fischerwirt, al limitare della sponda settentrionale del lago. Lungo la sponda settentrionale è possibile ammirare la vista completa del lago, con la chiesa di San Nicolò ed il suo campanile aguzzo al centro.

lago di valdurna escursione
Vista sul lago dalla sponda settentrionale: al centro la chiesa di San Nicolò del paesino di Valdurna
lago valdurna vista panoramica
Al Lago di Valdurna con i nuovi bastoncini del marchio Cober Poles (bastoncini da trekking del modello Moss – link al loro sito web https://www.cober-active.com/it/prodotto/moss/)

Lago di Valdurna – spiaggetta di sassi

Proprio in questo tratto, una breve deviazione sulla destra ci conduce ad un piccolo spiazzo isolato dove si può accedere ad una spiaggetta di sassi molto suggestiva in riva al lago. Qui si trova anche un’ottima panchina perfetta per un pic-nic!

lago valdurna spiaggetta di sassi
lago valdurna scorcio dalla spiaggetta di roccia

Seguiamo poi ancora il facile e largo sentiero che si collega alla sponda opposta al lago, passando nel frattempo vicino ad alcuni masi.

sentiero escursione lago di valdurna
Lungo la sponda settentrionale: il sentiero prosegue su una stradina asfaltata di collegamento tra i masi
torrente lago valdurna
La stradina asfaltata costeggia poi un piccolo torrente (Bachmann) per proseguire nell’ultimo tratto nel bosco
torrente a nord del lago valdurna

Versante orientale e sentiero al limitare del bosco verso Valdurna

Dopo aver superato un ponticello ed il piccolo torrente, arriviamo così a percorrere il tratto lungo la sponda orientale che si sviluppa stavolta su di un sentierino al limitare nel bosco

sentiero lago di valdurna
sentiero al limitare del bosco a bordo lago
Sentiero al limitare del bosco a bordo lago
sentiero al limitare del bosco a bordo lago
sentiero lago valdurna bosco
Tratto finale al limitare del bosco: splendido scorcio sull’azzurro del lago e la chiesa di Valdurna

Termina così questa splendida e facile escursione al lago di Valdurna in Val Sarentino in Alto-Adige. Se siete interessati ad altre escursioni nella zona delle Alpi Sarentine tra Bolzano, Merano e Sarentino, leggete gli altri nostri articoli nella categoria Alpi Sarentine (cliccate qui)

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!