Search

Escursione ad anello al Lago di Tret da San Felice-Saint Felix fino a malga Felixeralm e ristorante Waldruhe

Una bellissima e facile escursione verso un laghetto incastonato nel bosco, il Lago di Tret, o Felixer Weiher in tedesco. Il lago di Tret è un’oasi di tranquillità che si può raggiungere solo a piedi, con un percorso che si inoltra nel bosco seguendo la strada forestale. Una meta ideale per rinfrancarsi nella tranquillità della natura in un ambiente montano ma decisamente accessibile.

Ci troviamo in Alto Adige, lungo la strada che porta al Passo Palade, dove si incontra il paesino di San Felice-Saint Felix nella Val di Non. Da qui si parte su di un comodo sentiero che ci condurrà nella quiete del bosco per raggiungere il piccolo ma incantevole Lago di Tret. Situato a cavallo della provincia di Trento e Bolzano, e vicino al paesino di Tret, il lago assume vari nominativi tra cui Lago di Tret, Felixer Weiher, lago di Santa Maria.

Una meta da non perdere se vi trovate in Val di Non in estate ma anche in primavera, autunno ed inverno! Sicuramente un’escursione adatta a tutta la famiglia. Se poi ci prendiamo una pausa durante l’escursione al Lago di Tret incontreremo la Mallga Felixeralm ed il ristorante Waldruhe, due ottime occasioni di ristoro! Partiamo!

lago tret escursione
Il lago di Tret (1.650 m. di altitudine)

Come arrivare al lago di Tret da San Felice-Saint Felix

  • Partiamo dal parcheggio situato in località Klamm a San Felice per imboccare il sentiero nr. 9 che segue la strada forestale e le indicazioni verso il Lago di Tret (Felixer Weiher in tedesco)
  • si raggiunge facilmente il lago in costante leggera salita, sempre su larga strada forestale (tranne alcune brevi deviazioni facoltative nel bosco), in poco meno di un’oretta
  • una breve deviazione ci porta al ristorante Waldruhe sempre sul sentiero 9 per poi seguire la direzione della Malga Felixeralm e rientrare così al punto di partenza
Sentiero 9 verso il lago di Tret

Percorso totale:

  • Dislivello: 250 metri in salita ed altrettanti in discesa.
  • Distanza: circa 6 chilometri.
  • Tempo di percorrenza: calcolate in totale circa 1 ora e mezza per il giro completo (a cui vanno aggiunte le pause)
  • Difficoltà: il percorso è assolutamente tranquillo e si sviluppa quasi completamente su larghe strade forestali (percorribili anche con passeggino). Il dislivello in salita è molto basso e ciò fa di questo itinerario un percorso facile ed abbordabile.

Strada forestale nr.9 con partenza da Klamm per raggiungere il Lago di Tret

Partiamo dal parcheggio che si trova in località Klamm vicino a San Felice-Saint Felix: trovate la posizione esatta nella mappa qui sotto. Si trova un primo parcheggio (gratuito) non molto grande, ma proseguendo poi ancora per un po’ lungo la strada sterrata si raggiunge uno spiazzo più ampio con più posti disponibili (anch’esso gratuito).

Noi ci fermiamo con l’auto al primo parcheggio più piccolo, da cui il sentiero nr. 9 comincia a snodarsi nel bosco:

lago tret sentiero nel bosco

Una volta superato il secondo parcheggio, il cammino prosegue sempre sulla larga strada forestale, ai margini di prati di un verde acceso. E’ una giornata estiva di inizio luglio molto molto calda, ma il percorso permette comunque di rinfrescarsi in alcuni tratti più ombrosi.

strada forestale nel bosco verso il lago di tret

Arriviamo così con tranquillità al lago, dove i cartelli segnavia ci indicano la direzione da eguire per raggiungere la malga Felixeralm

lago tret cartello sentiero 9

Lago di Tret, ristorante Waldruhe e Malga Felixeralm

Il bosco circonda completamente il lago di Tret, incorniciandolo in uno scenario incantevole:

lago di tret escursione

Il giro del lago si può percorrere in breve tempo (circa 15 minuti complessivi) per cercare magari un luogo appartato all’ombra dove stendersi per un pic-nic. Un’ottima idea questa, ma vi consigliamo di non tardare troppo durante la mattina, perché all’orario di pranzo (di una domenica estiva) le sponde del lago cominciavano ad essere molto frequentate.

Lungo il percorso troverete vari cartelli che hanno l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori su questo ambiente considerato biotopo naturale, perché particolarmente variegato come flora e fauna.

Il lago è balneabile, è quindi possibile fare il bagno accedendo da una delle varie spiaggette di accesso che si trovano con dei piccoli pontili.

lago tret escursione
Il lago di Tret (1.650 m. di altitudine)

Per chi rispetto al pic-nic preferisce invece un pasto tipico locale, può trovare sicuramente pane per i suoi denti presso il ristorante Waldruhe o alla malga Felixeralm.

ristorante waldruhe lago di tret
La malga-ristorante Waldruhe, nei pressi del Lago di Tret
lago di tret escursione verso la riva

Per il rientro seguiamo ancora il sentiero 9 che dal lago porta prima al ristorante Waldruhe e poi alla malga Felixeralm, da cui si segue ancora la strada forestale che si ricongiunge al primo tratto percorso all’andata per chiudere l’anello.

Termina così questo facile e splendido percorso di un’escursione al Lago di Tret. Se questo articolo vi è piaciuto, lasciateci un commento qui sotto oppure seguiteci sui social (Instagram, Facebook, Pinterest)!

Se siete alla ricerca di altre escursioni o trekking tranquilli e senza eccessiva difficoltà vi consigliamo di visitare questa sezione del nostro blog, dove abbiamo raccolto i percorsi di questa categoria: https://focusontrips.com/tag/trek-facile/

Traccia GPS

Sicuramente non si tratta di un percorso difficilmente identificabile ed anzi è molto facile da seguire e non ci sono possibilità di sbagliare. Ma in ogni caso vi lasciamo il link al portale outdooractive.com dove trovate la traccia gps come riferimento:

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!