Search

Las Vegas raccontata dal Cinema e dal Rock

Las Vegas detta anche Sin City è una città ricca di eccessi, simbolo del gioco d’azzardo, della musica rock e del divertimento in generale. Si trova nel bel mezzo del deserto del Mojave e deve la sua notorietà alla Strip, la strada principale dove sono stati edificati i principali alberghi e casinò.

In un viaggio nei grandi parchi americani, Las Vegas rappresenta una tappa di passaggio. Come descritto nel nostro itinerario di viaggio negli USA Ovest (che trovate a questo articolo cliccando qui) noi abbiamo trascorso in questa città una sola serata. Devo essere onesta, Las Vegas non rientrava nei parametri del nostro viaggio, fatto di natura ed escursioni nei parchi, quindi non avevamo grandi programmi per visitare la città. Ci siamo goduti la piscina sul rooftop del nostro albergo (lo Stratosphere) nel pomeriggio e abbiamo passeggiato lungo la Strip velocemente in serata.

Las Vegas: una città di eccessi

Las Vegas rappresenta un mondo fuori dagli schemi, intervallato dalle luci psichedeliche dei casinò e degli hotel, dello shopping, del gioco di azzardo e dei matrimoni “very fast“. Noi tutto questo l’abbiamo vissuto con un po’ di distacco, pensando piuttosto all’enorme sforzo che quotidianamente viene richiesto per portare energia ed acqua in questa città-parco-divertimenti nel deserto. Non a caso vicino a Las Vegas si trova la Hoover Dam, una diga sul fiume Colorado che crea un enorme bacino idrico artificiale (il Lake Mead), il cui impatto ambientale è oggetto di discussione.

Tuttavia, una volta tornata a casa ho voluto approfondire i motivi del fascino che questa città esercita su milioni di persone. Così mi viene da pensare che Las Vegas sia famosa anche grazie a tutti i film, alla musica e agli artisti che hanno ambientato qui una parte dei loro lavori. Ho deciso così di continuare la serie di articoli dedicati ad approfondire i film, musica e libri che accompagnano i nostri viaggi (cliccate qui per leggere l’articolo su film e libri dedicati alla Patagonia).

Film ambientati a Las Vegas

Bugsy

Se volete scoprire la storia del fondatore di Las Vegas dovete vedere il film Bugsy. Il film racconta di Bugsy Siegel un gangster ebreo infilato nella mafia statunitense che costruisce nel mezzo del deserto del Mojave un tempio del gioco d’azzardo, ovvero il Flamingo Hotel. Nasce di conseguenza il resto della città, seguendo la pianta di un insignificante villaggio. Bisogna quindi riconoscere al personaggio ambiguo di Bugsy l’inaugurazione di una città sfavillante che cambiò per sempre il volto di questa zona desertica nel sud del Nevada.

“Bugsy Siegel is dead. The Flamingo belongs to us”

Now You See Me – I maghi del crimine

Avvincente storia di 4 professionisti maghi che diventano degli specialisti del crimine (a fin di bene) in grado di mettere in scacco i miliardari di Las Vegas, Fbi e Interpol. I Quattro Cavalieri rubano ai ricchi svaligiando banche senza muoversi dal palcoscenico e facendo piovere i soldi sul pubblico del loro spettacolo. Film carino e poi chissà, magari vorrete vedere anche i successivi della serie!

Una notte da Leoni

Una Notte da Leoni è la storia di 3 amici che si svegliano in una lussuosissima stanza d’albergo messa a soqquadro il giorno seguente di un turbolento addio al celibato di cui non ricordano proprio nulla. Così partono alla ricerca del quarto amico scomparso che si deve sposare. Un addio al celibato delirante che non poteva non essere ambientato in una città come Las Vegas. La città regala esattamente quello che ci si aspetta dal viaggio intrapreso: eccessi e divertimento. A parte alcune scene iniziali in cui è possibile vedere Las Vegas dall’alto del Caesars Palace, il resto del film ci porta in giro in un’insolita Las Vegas alla luce del sole. Intrattenimento brillante e ironico, che si lascia andare ad un linguaggio forse non troppo pulito, ma dai risultati esilaranti.

Alan: “Mi scusi ma Cesar sta per Cesare?”
Receptionist: “Si”
Alan: “E questo Cesare, abitava qui?”
Receptionist: “No!”
Alan: “Lo sospettavo!”

Una Notte da Leoni a Las Vegas – (foto tratta da Google immagini)

Rain Man – L’uomo della pioggia

Questo pluripremiato film è sicuramente un classico degli anni ’80 con Dustin Hoffman e Tom Cruise come protagonisti. Una pellicola che affronta con delicatezza e sensibilità il delicato tema dell’autismo e riesce così a mettere in risalto quella linea sottile tra la normalità ed eccezione. L’eccezione infatti si scorge nella genialità del personaggio rappresentato da Raymond: la sua capacità di memorizzare i numeri permetterà al fratello Charlie di estinguere i suoi debiti proprio attraverso il gioco d’azzardo a Las Vegas. In questo film Las Vegas compare soltanto alla fine ma vi suggeriamo di guardarlo lo stesso, non ve ne pentirete.

Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco

Ambientato nell’albergo più ambito di Las Vegas, il Bellagio, questo film ci mostra la città proprio come ce la immaginiamo: sfarzosa e con gangster pronti all’azione per mettere a segno rapine degne di nota. Da vedere per sentirsi parte di un colpaccio in un’atmosfera tipica di Las Vegas: belle donne, piscine, party, diamanti, sfarzo, hotel e soprattuto gioco d’azzardo. Bellissime le riprese dall’alto della città soprattutto sulla fontana del Bellagio.

21 Blackjack

Il sogno che si realizza: guadagnare soldi a palate semplicemente giocando a blackjack…a Las Vegas! 21 è una storia vera i cui protagonisti sono degli studenti talentuosi di matematica che insieme al loro professore sfruttano le conoscenze matematiche per vincere al banco. E’ un film dedicato ai giocatori di blackjack e che racconta della malavita locale, della possibilità (vietata) di contare le carte nel blackjack, del talento, della legge e i mille modi che ci sono per aggirarla. Vi lasciamo il trailer, che è in inglese.

“21 vittoria, grande baldoria!”


Notte brava a Las Vegas

Simpatica commedia la cui trama comincia proprio a Las Vegas, dopo una notte sfrenata di due ragazzi che si ritrovano improvvisamente sposati e ricchi. Per avere i soldi però devono affrontare un periodo di “rapporto forzato” altrimenti il tribunale tratterrà la somma. Notte brava a Las Vegas è la tipica storia di una coppia americana che inizialmente si odia e alla fine impara ad amarsi.

Canzoni rock dedicate a Las Vegas

Elvis Presley – Viva Las Vegas!

La canzone di Elvis Presley, re del rock and roll, è una delle canzoni più famose su Las Vegas, registrata nel 1963. E’ diventata popolare anche grazie all’omonimo film uscito un anno dopo la pubblicazione di questa canzone, di cui Elvis Presley era il protagonista. Il testo elogia la vita sfrenata, pazza e senza limiti che si può vivere nella città del peccato.

“How I wish that there were more
Than the twenty-four hours in the day
‘Cause even if there were forty more
I wouldn’t sleep a minute away”

The Killers – The Man e Shot at the Night

I The Killers sono un gruppo statunitense di rock alternativo originari di Las Vegas, dove la band si è formata nel 2001. La band infatti ha ambientato molti dei suoi videoclip nella Sin City. Personalmente adoro “Shot at the night” in cui si riconosce l’Hotel Cosmopolitan e la Strip: una storia alla Cenerentola in cui una cameriera alle prese con la quotidianità incontra per caso un ragazzo facoltoso che le fa vivere una notte indimenticabile e lontana dalle sue mansioni.

Vi segnalo anche “The Man“, la canzone si riferisce in parte agli inizi della carriera band e in particolare a come Brandon Flowers, il frontman del gruppo, si sentisse migliore degli altri. Un super macho che alla fine però non ottiene i consensi che stava cercando. Il videoclip è stato girato interamente a Las Vegas nei posti più conosciuti come il Caesars Palace, la Dino’s Lounge e il Plaza. Senza tralasciare alcuni scorci di ciò che c’è fuori dalla città: polvere, deserto, case trasandate. In questo video troverete tutto ciò che ci si aspetterebbe dalla città del peccato: show, ballerine, rock e hotel di lusso.

The Struts – Primadonna like me

Gli Struts sono un gruppo inglese fondato nel 2009 che tendenzialmente mescola l’hard rock con l’indie e l’alternative. Il video di questo loro pezzo rock è stato girato a Las Vegas al Caesars Palace in un clima di assoluto eccesso tra casinò, hotel, piscine, fans e concerti. Il frontman Luke Spiller ha dichiarato di essersi divertito tantissimo a girare le riprese di questo videoclip a Las Vegas e non stento a crederci!

Per continuare ad esplorare i deserti americani, vi consiglio su questo articolo, per spostarci dal Nevada alla California: Death Valley: escursioni e trekking nel deserto Californiano (cliccate qui)

Foto di copertina tratta da Pixabay

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close

Travel - Adventure - Life

Made by Focus On Trips.
© Copyright 2021. All rights reserved.
Close
Don`t copy text!